autoveicolo

  • 61cingolo — cìn·go·lo s.m. 1a. CO catena formata da piastre metalliche collegata alle ruote dentate di un autoveicolo in modo da facilitarne la marcia su terreni sconnessi e accidentati: trattore con cingoli Sinonimi: cingolo articolato. 1b. TS mecc. nastro… …

    Dizionario italiano

  • 62cofano — cò·fa·no s.m. 1. AD portellone apribile che chiude il vano motore o il portabagagli di un autoveicolo: aprire, chiudere il cofano; estens., il portabagagli stesso: metti le valigie nel cofano | copertura metallica mobile di motori e… …

    Dizionario italiano

  • 63componente — com·po·nèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → comporre 2. agg. AD che compone, che fa parte di un insieme, di un composto, ecc.: parte, elemento componente 3. s.m. e f. AD chi fa parte di un gruppo, spec. ricoprendo un ruolo specifico …

    Dizionario italiano

  • 64controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un …

    Dizionario italiano

  • 65cronotachigrafo — cro·no·ta·chì·gra·fo s.m. TS tecn. strumento che, posto su un autoveicolo, serve a controllarne la velocità e i tempi di sosta {{line}} {{/line}} DATA: 1987. ETIMO: comp. di crono e tachigrafo …

    Dizionario italiano

  • 66diagnosi — di·à·gno·si s.f.inv. 1. CO TS med. individuazione del quadro morboso di un paziente in base alla valutazione dei sintomi, all anamnesi e alle analisi strumentali e di laboratorio Sinonimi: responso. 2. CO estens., giudizio con cui si definisce un …

    Dizionario italiano

  • 67diesel — die·sel s.m.inv. CO 1. tipo di motore a combustione interna, a iniezione di carburante, nel quale il combustibile brucia senza bisogno di scintilla per l alta temperatura raggiunta dall aria fortemente compressa nella camera di scoppio; anche agg …

    Dizionario italiano

  • 68disinnestare — di·sin·ne·stà·re v.tr. (io disinnèsto) CO privare della connessione, dell innesto due elementi o organi o parti di un organo, spec. meccanici: disinnestare la spina elettrica dalla presa | disinnestare la marcia, interrompere la connessione tra… …

    Dizionario italiano

  • 69econometro — e·co·nò·me·tro s.m. TS mecc. 1. strumento per misurare il contenuto di anidride carbonica nei fumi di combustione 2. strumento applicato a un autoveicolo per il rilevamento del consumo istantaneo di carburante {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 70entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! …

    Dizionario italiano