autoveicolo

  • 101quattroruote — quat·tro·ruò·te s.f.inv. CO autoveicolo dotato di quattro ruote, spec. con riferimento antonomastico all automobile {{line}} {{/line}} DATA: 1973. ETIMO: comp. di quattro e del pl. di ruota …

    Dizionario italiano

  • 102retronebbia — re·tro·néb·bia s.m.inv. CO negli autoveicoli, faro a luce rossa intensa applicato alla parte posteriore di un autoveicolo in aggiunta alle normali luci di posizione e acceso in caso di nebbia fitta; anche agg.inv.: faro retronebbia {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 103retrotreno — re·tro·trè·no s.m. 1. TS mecc. l insieme delle ruote e delle sospensioni posteriori di un autoveicolo Sinonimi: treno posteriore. 2. TS zool. → treno posteriore 3. TS milit. cassone usato per il trasporto di munizioni, abbinato al pezzo d… …

    Dizionario italiano

  • 104revisione — re·vi·sió·ne s.f. 1. CO esame o circostanziato riesame effettuato allo scopo di controllare e verificare errori, difetti e imperfezioni, apportando eventuali correzioni e modifiche: revisione degli atti di un concorso, di una prova scritta | la… …

    Dizionario italiano

  • 105riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano

  • 106ripresa — ri·pré·sa s.f. 1a. AD il riprendere, il ricominciare dopo un interruzione: ripresa delle lezioni, dei combattimenti Sinonimi: ripristino. Contrari: interruzione. 1b. TS spett. nuova rappresentazione di uno spettacolo teatrale, cinematografico o… …

    Dizionario italiano

  • 107riserva — ri·sèr·va s.f. FO 1. il riservare, il mettere in serbo, l accantonare qcs. in vista di un utilizzazione futura; l insieme delle cose messe in serbo: farsi una riserva di cibo per la settimana, avere una riserva di legna per l inverno; tenere qcs …

    Dizionario italiano

  • 108sbalzo — sbàl·zo s.m. CO 1. movimento, spostamento brusco e improvviso; sussulto, sobbalzo 2. fig., oscillazione, variazione improvvisa: frequenti sbalzi di temperatura, di prezzi, sbalzi nel rendimento, di umore, di attenzione 3. OB rimbalzo 4. CO… …

    Dizionario italiano

  • 109schiantarsi — schian·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. rompersi, spezzarsi in modo improvviso e violento, fracassarsi: l aereo si schiantò al suolo | anche fig., iperb.: mi si schianta il cuore dal dolore Sinonimi: fracassarsi, 2sfasciarsi, sfracellarsi. 2. di qcn …

    Dizionario italiano

  • 110scocca — 1scòc·ca s.f. 1. OB cassa della carrozza sostenuta dalle stanghe o dalle cinghie 2. CO l insieme della struttura e del rivestimento esterno della carrozzeria di un autoveicolo | scocca portante, la parte di tale struttura maggiormente sottoposta… …

    Dizionario italiano