autorita

  • 71inibizione — i·ni·bi·zió·ne s.f. 1. TS dir. l inibire, il proibire d autorità | provvedimento con cui la pubblica autorità vieta a una persona o a una comunità il compimento di un determinato atto o lo svolgimento di una determinata attività | ordine con cui… …

    Dizionario italiano

  • 72interdire — in·ter·dì·re v.tr. 1. CO proibire, vietare in forza di un autorità, con un atto di autorità: interdire il passaggio a qcn., interdire a qcn. di fumare Sinonimi: impedire, inibire. 2. TS dir. colpire con l interdizione: interdire, far interdire… …

    Dizionario italiano

  • 73ipse dixit — ì·pse dì·xit loc.inter., lat. CO iron., espressione usata per polemizzare sull atteggiamento di chi vuole imporre come indiscutibili le proprie opinioni o di chi fonda i propri argomenti esclusivamente sull autorità altrui {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 74istanza — i·stàn·za s.f. CO 1a. insistenza ostinata nel domandare, nel sollecitare qcs.: cedere alle istanze di qcn., chiedere con istanza; con il verbo fare forma locuzioni verbali: fare istanza, chiedere formalmente o con insistenza 1b. estens., spec. al …

    Dizionario italiano

  • 75lasciapassare — la·scia·pas·sà·re s.m.inv. 1. CO documento scritto, firmato da un autorità politica o militare, che permette il passaggio in luoghi in cui non sarebbe consentito Sinonimi: salvacondotto. 2a. TS mar. in tempo di guerra, permesso di navigare nelle… …

    Dizionario italiano

  • 76legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …

    Dizionario italiano

  • 77licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 78malcontento — 1mal·con·tèn·to s.m. AU senso di insoddisfazione, di scontentezza, spec. con riferimento allo scontento provato da una collettività nei confronti dei superiori, dell autorità o sim.: la discussione suscitò il malcontento generale Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 79ministro — mi·nì·stro s.m. FO 1a. chi, come subalterno al servizio di un potente, di un autorità politica e sim., ricopre cariche ufficiali; chi esercita un alto ufficio agendo in nome e per conto di un autorità superiore: ministro del re 1b. fig., chi… …

    Dizionario italiano

  • 80notificare — no·ti·fi·cà·re v.tr. (io notìfico) CO 1. far conoscere, rendere noto un fatto, una situazione; spec., comunicare o annunciare formalmente e ufficialmente un fatto, un evento, una notizia, una decisione: notificare il bilancio al consiglio d… …

    Dizionario italiano