autorità e diritto

  • 61abuso — a·bù·so s.m. 1. AU uso eccessivo o cattivo: fare abuso di alcolici, di cibi grassi | TS dir. sfruttamento di un diritto o potere oltre i limiti leciti; esercizio illegittimo di un potere, di un attività: commettere un abuso, abuso edilizio;… …

    Dizionario italiano

  • 62angaria — an·ga·rì·a s.f. 1a. TS st.dir. nel diritto ellenistico, romano e medievale: prestazione personale obbligatoria in natura o in opere imposta dalla pubblica autorità Sinonimi: angheria. 1b. BU estens., tassa gravosa, balzello Sinonimi: 2balzello. 2 …

    Dizionario italiano

  • 63autorizzazione — au·to·riz·za·zió·ne s.f. AU il permettere a qcn. di compiere qcs.: avere l autorizzazione del padre a uscire la sera | atto con cui un privato o l autorità amministrativa permette a un soggetto l esercizio di un diritto o di una facoltà; il… …

    Dizionario italiano

  • 64autotutela — au·to·tu·tè·la s.f. TS dir.civ. possibilità riconosciuta agli enti pubblici e, in casi eccezionali, anche ai privati di far valere i propri diritti senza ricorrere all autorità giudiziaria | TS dir.intern. istituto a cui può ricorrere uno stato… …

    Dizionario italiano

  • 65bollettino — bol·let·tì·no s.m. 1. AU pubblicazione o breve trasmissione radiotelevisiva che comunica notizie su un determinato argomento: bollettino finanziario, bollettino parrocchiale, bollettino meteorologico, della viabilità, della neve Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 66civile — ci·vì·le agg., s.m. FO 1. agg., del cittadino, dei cittadini, in quanto membri di una collettività, di uno stato: società civile, istituzioni civili, libertà civili, virtù civili | in contrapposizione a militare o religioso: autorità civili,… …

    Dizionario italiano

  • 67competente — com·pe·tèn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che ha le capacità, l esperienza, le conoscenze necessarie per svolgere una determinata attività: insegnante competente, è un uomo competente nel suo mestiere Sinonimi: abile, bravo, capace, esperto,… …

    Dizionario italiano

  • 68contestazione — con·te·sta·zió·ne s.f. 1. TS dir. comunicazione formale effettuata dall autorità giudiziaria: contestazione di un accusa, delle prove Sinonimi: notifica, notificazione. 2. AD atteggiamento di opposizione, di critica a persone, istituzioni,… …

    Dizionario italiano

  • 69esercitare — e·ser·ci·tà·re v.tr. (io esèrcito) FO 1. mantenere in esercizio, in efficienza mediante pratica continua: esercitare i muscoli, la vista, esercitare la memoria | allenare, addestrare: esercitare qcn. nel salto, all uso delle armi; esercitare la… …

    Dizionario italiano

  • 70forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …

    Dizionario italiano