aumento della temperatura

  • 1temperatura — tem·pe·ra·tù·ra s.f. 1. FO TS fis. grandezza fisica che definisce lo stato termico di un corpo e la sua attitudine a scambiare calore con l ambiente esterno o con altri corpi (simb. 3t): alta, bassa temperatura, la temperatura dell acqua che… …

    Dizionario italiano

  • 2segnalare — se·gna·là·re v.tr. AU 1a. rendere evidente tramite segnali: segnalare il rischio di una frana, il termometro segnala un aumento della temperatura | significare: quel cartello segnala un divieto Sinonimi: indicare, segnare. 1b. comunicare a… …

    Dizionario italiano

  • 3autoaccensione — au·to·ac·cen·sió·ne s.f. 1. CO accensione di materiali combustibili che avviene spontaneamente a causa dell aumento della temperatura: l autoaccensione del fieno, del carbone Sinonimi: accensione spontanea. 2a. TS autom. nei motori diesel,… …

    Dizionario italiano

  • 4febbre — / fɛb:re/ (ant. febre) s.f. [lat. fĕbris ]. 1. (med.) [aumento della temperatura corporea oltre la norma (36,5 37 °C) dovuto a cause morbose diverse: misurare la f. ] ▶◀ ipertermia, piressia, Ⓖ (fam.) temperatura. ◀▶ apiressia, ipotermia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5iperpiressia — /iperpire s:ia/ s.f. [comp. di iper e piressia di apiressia ]. (med.) [aumento della temperatura corporea] ▶◀ Ⓖ febbre alta (o, fam., da cavallo), ipertermia. ‖ febbre, rialzo termico, (fam.) temperatura. ◀▶ ipotermia. ‖ algidismo, apiressia …

    Enciclopedia Italiana

  • 6disgelo — di·sgè·lo s.m. CO 1. il disgelare, il disgelarsi e il loro risultato; scioglimento della neve e del ghiaccio per effetto di un aumento della temperatura: nella stagione del disgelo la portata dei corsi d acqua aumenta Contrari: 1gelo. 2a. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 7febbre — {{hw}}{{febbre}}{{/hw}}s. f. 1 Aumento della temperatura corporea dovuto a malattia | (fig.) Febbre da cavallo, molto alta | Febbre gialla, epatite infettiva acuta causata da un virus trasmesso dalla puntura di particolari zanzare. 2 (pop., est.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 8disgelo — /diz dʒɛlo/ s.m. [der. di disgelare ]. 1. [il disgelarsi della neve e del ghiaccio per un aumento della temperatura] ▶◀ fusione, liquefazione, scioglimento, squagliamento. ◀▶ congelamento. 2. (fig.) [miglioramento dei rapporti fra persone, stati …

    Enciclopedia Italiana

  • 9diatermia — di·a·ter·mì·a s.f. 1. TS med. elettroterapia che permette l aumento della temperatura all interno dei tessuti, per la cura di forme reumatiche e di alcune flogosi 2. TS chir. → diatermia chirurgica {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 10febbricola — feb·brì·co·la s.f. TS med. lieve aumento della temperatura corporea, spec. nelle ore serali, tipico di alcune infezioni croniche o connesso a una disfunzione neurovegetativa {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: dal lat. tardo febrĭcŭla(m), dim.… …

    Dizionario italiano