aumentare di peso

  • 21calare — {{hw}}{{calare}}{{/hw}}A v. tr.  (io calo ) 1 Far muovere lentamente dall alto verso il basso: calare un secchio nel pozzo | Calare le vele, ammainarle | Calare il sipario, (fig.) concludere un attività; SIN. Abbassare; CONTR. Alzare. 2 Lavorando …

    Enciclopedia di italiano

  • 22rubare — {{hw}}{{rubare}}{{/hw}}v. tr. 1 Prendere con la violenza o di nascosto ciò che appartiene ad altri: rubare una valigia, dei gioielli | (fig.) Rubare un segreto, carpirlo. 2 (est., fig.) Sottrarre qlcu. o qlco. che è di altri o in stretti rapporti …

    Enciclopedia di italiano

  • 23aggravare — [lat. aggravare, der. di gravis grave , col pref. ad ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere pesante: a. il carico ] ▶◀ appesantire. ◀▶ alleggerire. b. [porre un peso su qualcuno o su qualcosa] ▶◀ caricare, gravare, opprimere. ◀▶ scaricare, sgravare …

    Enciclopedia Italiana

  • 24caricare — (ant. e poet. carcare) [lat. tardo carrĭcare, der. di carrus carro ] (io càrico, tu càrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere su un veicolo un peso da trasportare: c. un camion ; c. rena ] ▶◀ ↑ stipare. ‖ riempire. ◀▶ scaricare. b. [porre un carico …

    Enciclopedia Italiana

  • 25crescita — / kreʃita/ s.f. [der. di crescere ]. 1. a. [il diventare più grande, per processo naturale e progressivo: avere una c. normale, stentata ] ▶◀ sviluppo. b. [l aumentare in estensione o in lunghezza: la c. dei capelli, di un tronco ]… …

    Enciclopedia Italiana