attribuzione di una colpa

  • 1attribuire — v. tr. [dal lat. attribuĕre, der. di tribuĕre tributare , col pref. ad  ] (io attribuisco, tu attribuisci, ecc.; con la prep. a del secondo arg.). 1. a. [dare come proprio: gli fu attribuito un potere eccessivo ] ▶◀ accordare, assegnare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2incolpazione — in·col·pa·zió·ne s.f. BU l incolpare, l incolparsi e il loro risultato; attribuzione di una colpa {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. tardo incolpatiōne(m), v. anche incolpare …

    Dizionario italiano

  • 3rimutanza — ri·mu·tàn·za s.f. OB 1. attribuzione ad altri di una colpa di cui non ci si sente responsabili 2. eccezione a una norma {{line}} {{/line}} DATA: av. 1292 …

    Dizionario italiano

  • 4accusa — {{hw}}{{accusa}}{{/hw}}s. f. 1 Atto con cui si attribuisce una colpa a qlcu. 2 (dir.) Attribuzione a una persona di un illecito penale o civile da parte di un organo pubblico o di un privato: atto d –a | Capo d –a, elenco dei fatti attribuiti all …

    Enciclopedia di italiano

  • 5autoaccusa — {{hw}}{{autoaccusa}}{{/hw}}s. f. Attribuzione a sé stesso di una colpa …

    Enciclopedia di italiano