attravèrso

  • 71percolazione — per·co·la·zió·ne s.f. 1. TS idraul., geofis. passaggio lento di un liquido attraverso uno strato filtrante 2. TS chim., fis. operazione di separazione dei componenti di una miscela liquida effettuata mediante filtraggio attraverso strati di… …

    Dizionario italiano

  • 72percutaneo — per·cu·tà·ne·o agg. 1. TS fisiol. che avviene attraverso la pelle: assorbimento percutaneo di una sostanza, traspirazione percutanea Sinonimi: transcutaneo, transdermico. 2. TS med. che si effettua, si somministra attraverso la pelle: terapia… …

    Dizionario italiano

  • 73permeare — per·me·à·re v.tr. (io pèrmeo) CO 1. di liquido o di gas, passare attraverso un corpo diffondendosi in esso, impregnare: l umidità ha permeato la parete Sinonimi: impregnare, intridere. 2. fig., pervadere, compenetrare: il tema della Provvidenza… …

    Dizionario italiano

  • 74persona — per·só·na s.f. FO 1a. essere umano senza distinzione di sesso, età e condizione: c erano tre, cinque persone nella stanza, ha telefonato una persona per te, una persona educata, colta, nervosa | una certa persona, quella certa persona, formula… …

    Dizionario italiano

  • 75perspirare — per·spi·rà·re v.intr. (avere) OB traspirare attraverso i pori della pelle {{line}} {{/line}} DATA: 1583. ETIMO: dal lat. perspīrāre, comp. di per attraverso e spirāre soffiare, respirare …

    Dizionario italiano

  • 76processo — pro·cès·so s.m. 1. BU lett., svolgimento, proseguimento di un azione, di un fatto e sim. | il trascorrere, il passare del tempo 2. FO successione e sviluppo di fenomeni concatenati fra loro che producono un passaggio graduale da uno stato all… …

    Dizionario italiano

  • 77spiraglio — spi·rà·glio s.m. CO 1. piccola apertura in un muro, una porta e sim., attraverso cui si può guardare e attraverso la quale passano aria e luce: lascia aperto uno spiraglio perché l aria possa passare | estens., l aria e la luce che entrano da… …

    Dizionario italiano

  • 78strumento — stru·mén·to s.m. AU 1a. arnese, spec. tipico di un arte o di un mestiere, che serve ad eseguire derminate operazioni: strumenti del mestiere, dell idraulico, del dentista; strumenti chirurgici Sinonimi: attrezzo, ferro, 1utensile. 1b. al pl.,… …

    Dizionario italiano

  • 79teosofia — te·o·so·fì·a s.f. TS filos., relig. 1. nell ambito della filosofia neoplatonica, la sapienza divina, alla quale l uomo può accedere solo attraverso l esperienza mistica 2. nel XVII sec., dottrina filosofica e religiosa che afferma l origine unica …

    Dizionario italiano

  • 80termosifone — ter·mo·si·fó·ne s.m. 1. TS tecn. sistema di riscaldamento di edifici o appartamenti basato sulla circolazione di acqua o aria calda che da una caldaia centrale arriva ai radiatori che si trovano nei vari ambienti attraverso una rete di tubazioni …

    Dizionario italiano