attravèrso

  • 51diapedesi — di·a·pe·dè·si s.f.inv. TS med. negli stati infiammatori, passaggio nei tessuti attraverso i vasi capillari di elementi del sangue (spec. di leucociti e macrofagi) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1800. ETIMO: dal gr. diapēdēsis, comp. di dia… …

    Dizionario italiano

  • 52diapiro — di·à·pi·ro s.m. TS geol. struttura geologica, per lo più cupoliforme, provocata dal diapirismo {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: dal gr. diapeírō faccio passare attraverso , comp. di dia attraverso, per e péras limite, confine …

    Dizionario italiano

  • 53diascopia — di·a·sco·pì·a s.f. 1. TS med. analisi della cute attraverso un vetrino che la comprime 2. TS ott. proiezione per illuminazione attraverso un oggetto trasparente {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di scopia con dia …

    Dizionario italiano

  • 54diatermano — di·a·ter·mà·no agg. OB TS fis. di mezzo trasparente che si lascia attraversare dal calore raggiante Contrari: adiatermano. {{line}} {{/line}} DATA: 1837. ETIMO: dal gr. diathermaínō riscaldo attraverso , comp. di dia attraverso, per e thermós… …

    Dizionario italiano

  • 55filiera — fi·liè·ra s.f. 1. TS tess., chim. nella produzione di fibre tessili artificiali, piastra forata usata per la formazione dei filamenti | macchina che produce filati sintetici o artificiali 2. TS tecn. parte della trafilatrice recante il foro… …

    Dizionario italiano

  • 56gastrostomia — ga·stro·sto·mì·a s.f. TS chir. intervento con cui si crea una comunicazione diretta dello stomaco con l esterno attraverso la parete addominale, quando non è più possibile l alimentazione attraverso l esofago {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 57genere — gè·ne·re s.m. 1a. FO insieme, raggruppamento concettuale di cose o individui che hanno caratteristiche fondamentali comuni; tipo, specie: non sono abituato a questo genere di cose, conoscere persone di ogni genere, che genere di vita fai?; non mi …

    Dizionario italiano

  • 58gradazione — gra·da·zió·ne s.f. 1. CO passaggio graduale e lento attraverso stadi intermedi di intensità, di valore, ecc.: gradazione di luce, di suoni; stabilire una gradazione d importanza | sfumatura di colore: tutte le gradazioni del rosso Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 59ingresso — 1in·grès·so s.m. FO 1a. l entrare in un luogo, spec. in modo solenne o ufficiale: al suo ingresso tutti applaudirono | anche fig.: l estate ha ormai fatto il suo ingresso Sinonimi: entrata. Contrari: uscita. 1b. fig., prima entrata, approccio… …

    Dizionario italiano

  • 60interpretazione — in·ter·pre·ta·zió·ne s.f. AU 1. l interpretare e il suo risultato 2a. comprensione e spiegazione del significato più recondito di un testo, di un discorso e sim.: interpretazione di una frase, interpretazione di un passo del Vangelo, dare un… …

    Dizionario italiano