attravèrso

  • 101bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102derivazione — /deriva tsjone/ s.f. [dal lat. derivatio onis, der. di derivare derivare ]. 1. a. [il derivare o l essere derivato e, anche, il modo o il processo attraverso cui si deriva: d. d acqua da un canale ] ▶◀ diramazione. b. (idraul.) [impianto adibito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103globale — agg. [dal fr. global, der. di globe globo , dal lat. globus ]. [preso nella sua totalità, considerato nell insieme: costo g. di un quantitativo di merce ] ▶◀ complessivo, intero, totale. ◀▶ particolare, parziale. ● Espressioni: metodo globale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104infiltrare — [der. di filtro1, col pref. in 1]. ■ v. tr., non com. (med.) [impregnare per imbibizione: i. in un focolaio infiammatorio una soluzione antibiotica ] ▶◀ Ⓖ immettere, Ⓖ iniettare, inoculare. ■ infiltrarsi v. intr. pron. 1. [di liquido, umidità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105metodo — / mɛtodo/ s.m. [dal lat. methodus f., gr. méthodos f., ricerca, indagine, investigazione , e anche il modo della ricerca ]. 1. a. [modo, procedimento seguito nello svolgere una qualsiasi attività, secondo un ordine e un piano prestabiliti: m. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106minimalismo — s.m. [dall ingl. minimalism, der. di minimal minimo (nel senso di estremamente semplice )]. 1. (polit.) [orientamento di chi, all interno di un movimento o partito riformista, propugna il cambiamento attraverso piccoli passi] ▶◀ gradualismo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107per — /per/ prep. [lat. per ]. 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l aria penetra p. le fessure ; il corteo passerà per via Nazionale ] ▶◀ attraverso, da, in, lungo. 2. [per indicare il luogo entro il quale avviene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108permeare — v. tr. [dal lat. permeare, der. di meare passare , col pref. per 1 nel sign. di attraverso ] (pres. indic. pèrmeo,... permeiamo, permeate, pèrmeano, e nel cong. pèrmei,... permeiamo, permeiate, pèrmeino ). 1. [di sostanze gassose e spec. liquide …

    Enciclopedia Italiana

  • 109protezione — /prote tsjone/ s.f. [dal lat. protectio onis, der. di protegĕre proteggere ]. 1. [atto del proteggere cose e persone: occhiali da sole per la p. della vista ] ▶◀ difesa. ‖ riparo. 2. (estens.) a. [elemento mediante il quale viene realizzata l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 110riuscire — [der. di uscire, col pref. ri  ] (coniug. come uscire : io rièsco, tu rièsci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [uscire di nuovo, anche con la prep. da : r. da casa ; r. dopo cena ] ▶◀ ‖ riandarsene. ◀▶ rientrare (a), ritornare (a), rivenire… …

    Enciclopedia Italiana