attravèrso

  • 11attraversare — at·tra·ver·sà·re v.tr. (io attravèrso) FO 1a. passare da una parte all altra: attraversare una strada, un fiume, una nazione; percorrere da un capo all altro: attraversare il ponte; il corteo ha attraversato la città | ass., passare da una parte… …

    Dizionario italiano

  • 12passaggio — pas·sàg·gio s.m. FO 1a. il passare attraverso uno spazio, un luogo, o da un luogo a un altro e sim.: il passaggio della nave nel porto, il passaggio del treno tra due stazioni, il passaggio di un corteo Sinonimi: transito. 1b. luogo attraverso il …

    Dizionario italiano

  • 13trans- — pref. al di là, attraverso, oltre, in verbi e sostantivi deverbali di origine latina e di tradizione dotta, spec. di ambito giuridico e commerciale: transazione, transigere, transito, transizione; è presente in verbi, sostantivi e aggettivi… …

    Dizionario italiano

  • 14mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15trapelare — v. intr. [der. di pelo (che, al plur., può significare le sottilissime fessure in una parete), col pref. tra  ] (io trapélo, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di liquido, uscire a gocce, attraverso pori, interstizi, ecc., anche con la prep. da : l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 18ammortamento —   Eng. amortization   Ripartizione del costo di un investimento pluriennale lungo tutto il periodo di utilizzo. Con la definizione di ammortamento si definisce anche il rimborso di un prestito obbligazionario da parte dell emittente, nel rispetto …

    Glossario di economia e finanza

  • 19votazione — s. f. 1. (spec. al pl.) voto, suffragio, elezioni, urne (fig.), referendum, plebiscito, consultazione popolare □ designazione, ballottaggio 2. (scol.) voto, media. SFUMATURE votazione elezione suffragio Votazione è espressione della propria… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20La Voce — Titelblatt von La Voce im März 1911 La Voce (dt. „Die Stimme“) war eine italienische Zeitschrift für Literatur, Politik und Zeitgeschehen, die bis 1913 als Wochenzeitung und danach zweiwöchentlich erschien. Sie wurde am 27. Dezember 1908 von… …

    Deutsch Wikipedia