atto di disprezzo

  • 1spregio — sprè·gio s.m. CO 1. sentimento di disprezzo: mostrare spregio per qcn. | avere in spregio: disprezzare Sinonimi: dispregio, disprezzo. Contrari: apprezzamento. 2. atto o discorso pieno di sussiego, superbo, sprezzante negli altrui confronti, che… …

    Dizionario italiano

  • 2spregio — {{hw}}{{spregio}}{{/hw}}s. m. 1 Disprezzo: mostrare spregio per qlcu. | Avere in –s, spregiare. 2 Atto che dimostra disprezzo: fare degli spregi …

    Enciclopedia di italiano

  • 3spregio — / sprɛdʒo/ s.m. [der. di spregiare ]. 1. (lett.) [il disprezzare una persona o una cosa: mostrare s. per le ricchezze ; ostentare s. verso qualcuno ] ▶◀ disdegno, (lett.) dispregio, disprezzo, (lett.) sprezzo. ↓ disistima. ‖ sdegno.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4adorazione — a·do·ra·zió·ne s.f. 1. CO atto di omaggio a una divinità o a una persona considerata divina | TS teol. nel cattolicesimo, atto religioso con cui si esprime assoluto omaggio a Dio: adorazione del Santissimo Sacramento Sinonimi: 1culto, venerazione …

    Dizionario italiano

  • 5Enzo Giudici — (Mussomeli, 24 septembre 1920 – Rome, 4 octobre 1985) est un universitaire italien, spécialiste de la littérature française de la Renaissance, en particulier Louise Labé et Maurice Scève. C est aussi un essayiste lié au fascisme …

    Wikipédia en Français

  • 6avere (1) — {{hw}}{{avere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io hò , tu hai , egli ha , noi abbiamo , voi avete , essi hanno ; imperf. io avevo , tu avevi ; pass. rem. io ebbi , tu avesti , egli ebbe , noi avemmo , voi aveste , essi ebbero ; fut. io avrò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7adorazione — /adora tsjone/ s.f. [dal lat. adoratio onis ]. 1. (relig.) [l atto e l atteggiamento di rendere culto] ▶◀ culto, devozione, idolatria, latria, venerazione. 2. (estens.) [forte sentimento di trasporto] ▶◀ ammirazione, amore, predilezione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8dispetto — /di spɛt:o/ (ant. despetto o dispitto) s.m. [lat. despectus us, der. di despicĕre disprezzare ]. 1. (lett.) [atteggiamento di superiorità sdegnosa] ▶◀ e ◀▶ [➨ disprezzo]. ▼ Perifr. prep.: lett., a dispetto di [senza curarsi di: part …

    Enciclopedia Italiana

  • 9esaltazione — /ezalta tsjone/ s.f. [dal lat. tardo exaltatio onis ]. 1. (non com.) [nomina di qualcuno a una suprema dignità] ▶◀ elevazione, innalzamento. 2. [atto di attribuire onore e gloria: l e. del vincitore ] ▶◀ celebrazione, glorificazione, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10esecrazione — /ezekra tsjone/ s.f. [dal lat. exsecratio onis, der. di exsecrari esecrare ]. 1. (relig.) [imprecazione con cui gli antichi chiedevano alle divinità infernali di colpire i propri nemici] ▶◀ anatema, maledizione. 2. (estens.) [atto, fatto di… …

    Enciclopedia Italiana