attività mentale

  • 21stanco — stàn·co agg. FO 1a. affaticato fisicamente o mentalmente, che ha bisogno di riposo: essere, sentirsi stanco per il troppo lavoro, per il lungo studio | di una parte del corpo, che dà segni di stanchezza: avere le gambe stanche, sentirsi la… …

    Dizionario italiano

  • 22Giovanni Villani — Pour les articles homonymes, voir Villani. Sa statue à la Loggia del Mercato Nuovo de Florence Giovanni Villani (v. 1276 …

    Wikipédia en Français

  • 23Alessandro Castellani — (né à Rome le 2 février 1823, mort à Naples le 10 juin 1883) est un orfèvre, un antiquaire, un collectionneur d art et un patriote italien, membre de la célèbre dynastie des orfèvres et antiquaires romains… …

    Wikipédia en Français

  • 24chiusura — chiu·sù·ra s.f. AU 1a. il chiudere, il chiudersi e il loro risultato: chiusura di una porta, di un cancello Contrari: apertura. 1b. conclusione, termine: la chiusura di un dibattito, di un discorso Sinonimi: cessazione, 1fine, termine. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 25disinvestire — di·sin·ve·stì·re v.tr. (io disinvèsto) 1. TS econ. ridurre l ammontare complessivo dei beni utilizzabili nell attività produttiva | trasformare in denaro liquido fondi precedentemente investiti Sinonimi: smobilitare, smobilizzare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 26età — e·tà s.f.inv. 1. FO numero di anni già vissuti da una persona: abbiamo la stessa età, a che età vi siete sposati? | LE estens., vita: movesi il vecchierel canuto e bianco | del dolce loco ov ha sua età fornita (Petrarca) 2. FO fase della vita… …

    Dizionario italiano

  • 27fatica — fa·tì·ca s.f. FO 1a. sforzo fisico o intellettuale che provoca stanchezza: fatica mentale, fatica di braccia, la fatica dello studio, sopportare le fatiche; risparmiare fatica, evitare di stancarsi; sprecare fatica, affaticarsi inutilmente;… …

    Dizionario italiano

  • 28idea — i·dè·a s.f. 1a. FO nozione elaborata dall intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: idea chiara, esatta, precisa, giusta, sbagliata, confusa; l idea del bene, del male, di Dio, del tempo e dello spazio Sinonimi: cognizione …

    Dizionario italiano

  • 29impazzire — im·paz·zì·re v.intr. (essere) FO 1. perdere la ragione, diventare pazzo: Orlando impazzì per amore Sinonimi: ammattire, dare di testa, dare i numeri, diventare matto, uscire di senno. Contrari: rinsavire, tornare in sé. 2a. fig., iperb.: che ti… …

    Dizionario italiano

  • 30pensare — pen·sà·re v.intr. e tr., s.m. (io pènso) FO I. v.intr. (avere) I 1a. esercitare l attività del pensiero, sviluppare un processo mentale I 1b. estens., riflettere, meditare: avvenimenti che fanno pensare, prima di agire, occorre pensare | pensa,… …

    Dizionario italiano