attività (in concessione)

  • 1concessione — con·ces·sió·ne s.f. AU 1a. il concedere e il suo risultato: la concessione di un permesso, di un favore, dare, ricevere una concessione | rilascio di un permesso: la concessione di un porto d armi Sinonimi: largizione. Contrari: divieto. 1b. atto …

    Dizionario italiano

  • 2concessione — s. f. 1. permesso, dono, grazia, privilegio, favore, facilitazione, facoltà, dispensa CONTR. proibizione, negazione, inibizione, interdizione, divieto, proscrizione 2. (di mutuo, di servizio, ecc.) conferimento, autorizzazione, assegnazione,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3patente (1) — {{hw}}{{patente (1)}{{/hw}}agg. 1 Chiaro, evidente, manifesto: una patente ingiustizia. 2 (dir.) Lettera –p, documento conferito dallo Stato d origine al console, e mediante il quale quest ultimo è legittimato ad agire. 3 (arald.) Croce –p, con i …

    Enciclopedia di italiano

  • 4interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 5ritiro — ri·tì·ro s.m. CO 1. il ritirare, il ritirarsi e il loro risultato; richiamo, ordine di ritirarsi: ritiro delle truppe dal fronte 2. esclusione da parte dell autorità statale competente di una merce, di una pubblicazione, ecc., dalla pubblica… …

    Dizionario italiano

  • 6commenda — 1com·mèn·da s.f. 1. TS dir.can. nel Medioevo, concessione dell uso di un beneficio ecclesiastico vacante a un sacerdote o a un laico che non ne diveniva titolare, pur conservandolo a vita | il beneficio stesso Sinonimi: beneficio ecclesiastico. 2 …

    Dizionario italiano

  • 7concessionario — con·ces·sio·nà·rio agg., s.m. CO 1. che, chi ha avuto la concessione di un diritto, di un appalto, di un esclusiva 2. che, chi è autorizzato a svolgere attività di vendita per conto della ditta produttrice {{line}} {{/line}} DATA: 1673 …

    Dizionario italiano

  • 8memoriale — me·mo·rià·le agg., s.m. 1. agg. BU che ricorda, che richiama alla mente; commemorativo: festa memoriale 2. agg. BU di testo, libro, ecc., redatto o formulato per raccogliere notizie su determinate vicende o per ricordare istruzioni, precetti e… …

    Dizionario italiano

  • 9pazienza — pa·zièn·za s.f. FO 1a. disposizione d animo o atteggiamento interiore proprio di chi accetta o sopporta il dolore, le difficoltà e sim. con salda forza d animo e coraggiosa rassegnazione, dominando i propri impulsi e contenendo le proprie… …

    Dizionario italiano

  • 10privativa — pri·va·tì·va s.f. 1. TS dir., econ. monopolio sull esercizio di una determinata attività economica, spec. sulla vendita di alcune merci, che lo Stato riserva a se stesso o accorda a privati mediante concessione: privativa del tabacco, del sale… …

    Dizionario italiano