attestato

  • 51tradizione — {{hw}}{{tradizione}}{{/hw}}s. f. 1 Trasmissione nel tempo di notizie, memorie, consuetudini da una generazione all altra attraverso l esempio o testimonianze e ammaestramenti orali o scritti | (est.) Opinione, usanza, così tramandata: cerimonia… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52attestare — attestare1 v. tr. [dal lat. attestari, der. di testis testimone ] (io attèsto, ecc.). 1. a. (giur.) [rendere testimonianza di qualcosa] ▶◀ testimoniare. ‖ giurare. b. (estens.) [riferire o dichiarare come cosa certa: è un avvenimento attestato da …

    Enciclopedia Italiana

  • 53benservito — s.m. [comp. di ben(e )1 e part. pass. di servire (in senso attivo)]. [documento che si rilascia a chi ha prestato lodevole servizio] ▶◀ attestato (di servizio). ● Espressioni: fig., eufem., dare il benservito (a) [liberarsi di una persona, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54carta — s.f. [lat. charta, dapprima foglio di papiro , poi pergamena , dal gr. khártē ]. 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● Espressioni: carta da parati ➨ ❑; carta da zucchero… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55certificato — s.m. [part. pass. di certificare ; cfr. il fr. certificat ]. 1. (burocr.) [foglio con cui una pubblica autorità o un privato affermano la verità di un fatto o esprimono il risultato di una valutazione: c. medico ; c. di residenza ; c. penale ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56contrassegno — /kontra s:eɲo/ s.m. [comp. di contra e segno ]. 1. [segno particolare di riconoscimento] ▶◀ marca, marchio. 2. (fig., non com.) [ciò che denota qualcosa: questo regalo è un c. della nostra amicizia ] ▶◀ attestato, dimostrazione, indizio, pegno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57documentato — agg. [part. pass. di documentare ]. 1. a. [corredato di documenti a sostegno: un reclamo abbondantemente d. ] ▶◀ ‖ certificato, comprovato. b. [che è confermato da documenti o da scritti di autori: l episodio non è d. ] ▶◀ attendibile, attestato …

    Enciclopedia Italiana

  • 58documento — /doku mento/ s.m. [dal lat. documentum, der. di docēre insegnare, dimostrare ]. 1. a. [qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l esistenza di un fatto, l esattezza o la verità di un asserzione, ecc.] ▶◀ atto, carta, scrittura. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59fede — / fede/ (poet. fé /fe/) s.f. [lat. fĭdes ]. 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in : avere f. in Dio, nella democrazia ] ▶◀ credenza, fiducia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60pegno — / peɲo/ s.m. [lat. pĭgnus pĭgnŏris ] (pl. i, ant. le pégnora ). 1. (giur.) [diritto reale di garanzia avente per oggetto un bene mobile che viene consegnato da un debitore al suo creditore] ▶◀ ‖ acconto, anticipo, arra, caparra, cauzione,… …

    Enciclopedia Italiana