atteso che

  • 11storia — / stɔrja/ (ant. o lett. istoria) s.f. [dal lat. historia, gr. historía, propr. ricerca, indagine, cognizione , da una radice indoeur. da cui il gr. ôida sapere (e ístōr colui che sa ) e il lat. vid da cui vidēre vedere ]. 1. [esposizione ordinata …

    Enciclopedia Italiana

  • 12esserci — ès·ser·ci v.procompl. (io ci sóno) AU 1a. esistere; sussistere: Dio c è, ci sono varie specie di animali; c era una volta un re; non c è problema!, non c è dubbio, c è molta simpatia tra quei due | per esprimere distanza nello spazio o nel tempo …

    Dizionario italiano

  • 13suo — [lat. sŭus ]. ■ agg. 1. a. [di lui, di lei: lo ha scritto di s. pugno ] ▶◀ proprio. ◀▶ altrui. ‖ diverso. b. [che va bene in quel determinato momento, situazione e sim., spec. nella locuz. prep. a suo tempo : ogni cosa va fatta a s. tempo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14Zweites Vatikanisches Konzil — Datum 11. Oktober 1962 – 8. Dezember 1965 Akzeptiert von Römisch katholische Kirche Vorangehendes Konzil Erstes Vatikanisches Konzil Nächstes Konzil Einberufen von Papst Johannes XXIII. Präsidium …

    Deutsch Wikipedia

  • 15accidentale — agg. [dal lat. tardo accidentalis ]. 1. [che accade o che si incontra per caso: fatto, errore, incontro a. ] ▶◀ casuale, fortuito, imprevedibile, imprevisto, inaspettato, inatteso, incidentale, inconsueto, infrequente, occasionale, raro.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16anticipare — v. tr. [dal lat. anticipare, comp. di ante prima e capĕre prendere ] (io antìcipo, ecc.). 1. a. [fare o stabilire qualcosa prima del solito o dello stabilito: a. la partenza ] ◀▶ differire, posticipare, procrastinare, prorogare, rimandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17contado — con·tà·do s.m. 1. TS stor. territorio su cui si estendeva la giurisdizione di un conte; contea | territorio circostante un comune o una repubblica medievale, sottoposto alla loro giurisdizione 2. CO estens., il territorio di campagna che si… …

    Dizionario italiano

  • 18fine — fine1 agg. [lat. fīnis limite , adoperato come agg. nel sign. di estremo ]. 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello ] ▶◀ sottile. ◀▶ grosso, spesso. b. [dell aria e sim., privo di impurità] ▶◀ buono,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19imprevisto — [der. di previsto, part. pass. di prevedere, col pref. in 2]. ■ agg. 1. [che non era previsto] ▶◀ e ◀▶ [➨ inatteso]. 2. [non atteso] ▶◀ e ◀▶ [➨ impensato]. ■ s …

    Enciclopedia Italiana

  • 20insperato — agg. [dal lat. insperatus, der. del part. pass. di sperare sperare , col pref. in in 2 ]. [che non si era sperato, che supera ogni aspettativa: un aiuto i. ] ▶◀ impensato, imprevisto, inaspettato, inatteso, (lett.) inopinato. ◀▶ aspettato, atteso …

    Enciclopedia Italiana