attenzióne

  • 51fissare — fis·sà·re v.tr. 1a. FO rendere fisso, fermo, stabile: fissare un gancio, un quadro alla parete; fissare un imposta, uno sportello | tenere in piega o in ordine: fissare i capelli con la lacca, col gel Sinonimi: assicurare, bloccare, fermare.… …

    Dizionario italiano

  • 52geloso — ge·ló·so agg. FO 1a. che soffre di gelosia spec. nei confronti della persona amata: un marito geloso, una fidanzata gelosa; geloso come un Otello, gelosissimo; può essere seguito da un compl. di specificazione che può riferirsi sia alla persona… …

    Dizionario italiano

  • 53inattenzione — i·nat·ten·zió·ne s.f. BU mancanza di attenzione Sinonimi: disattenzione. {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: der. di attenzione con 2in …

    Dizionario italiano

  • 54inavvertenza — i·nav·ver·tèn·za s.f. CO 1. mancanza di attenzione: per l inavvertenza del guidatore l auto sbandò Sinonimi: disavvedutezza, distrazione, imprudenza, sventatezza. Contrari: attenzione, avvedutezza, prudenza. 2. azione incauta: una grave… …

    Dizionario italiano

  • 55interessamento — in·te·res·sa·mén·to s.m. CO 1. l interessare, l interessarsi e il loro risultato: mostrare un profondo interessamento per le materie scientifiche Sinonimi: interesse. Contrari: disinteressamento, disinteresse. 2a. premura, attenzione particolare… …

    Dizionario italiano

  • 56interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …

    Dizionario italiano

  • 57lanciare — lan·cià·re v.tr., v.intr. FO 1. v.tr., scagliare lontano, gettare con forza, a mano o con l aiuto di uno strumento da getto: lanciare la palla al proprio compagno, lanciare un sasso, una freccia | far cadere dall alto: lanciare bombe da un aereo… …

    Dizionario italiano

  • 58meditare — me·di·tà·re v.tr. e intr. (io mèdito) AU 1. v.tr., esaminare con attenzione un problema, un argomento, spec. di natura filosofica o religiosa, considerandone tutti gli aspetti: meditare un passo del Vangelo Sinonimi: considerare. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 59mente — mén·te s.f. FO 1. complesso delle facoltà intellettive e psichiche che consentono all uomo di conoscere la realtà, di pensare e di esprimere giudizi; la sede in cui ha luogo l attività del pensiero: mille pensieri mi si affollano nella mente;… …

    Dizionario italiano

  • 60minuzioso — mi·nu·zió·so agg. CO 1. di qcn., che svolge ogni cosa con attenzione alle minuzie, in modo scrupoloso e preciso: un avvocato minuzioso, un lavoratore minuzioso Sinonimi: diligente, meticoloso, 1preciso, scrupoloso. Contrari: approssimativo,… …

    Dizionario italiano