attenzióne

  • 101rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 103spalancare — [der. di palanca1, col pref. s (nelsign. 5)] (io spalanco, ecc.). ■ v. tr. 1. [portare alla completa apertura: s. la finestra ] ▶◀ ↓ aprire, (lett.) disserrare, schiudere. ◀▶ sbarrare, sprangare. ↓ chiudere, serrare. 2. (fig.) [riferito agli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104svagato — agg. [part. pass. di svagare ]. 1. [incapace di attenzione, di concentrazione: un ragazzo s. ] ▶◀ deconcentrato, disattento, distratto, sbadato. ◀▶ attento, concentrato. 2. [che rivela mancanza di attenzione, di interesse: avere un aria s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105udienza — /u djɛntsa/ s.f. [dal lat. audientia, der. di audire, rifatto su udire ; nel sign. 2, sul modello dell ingl. audience ]. 1. [l ascoltare qualcuno per rispondere e provvedere a quanto chiede o per prendere atto di quanto dice: non è facile trovare …

    Enciclopedia Italiana

  • 106vedere — /ve dere/ [dal lat. vidēre ] (pres. indic. védo [lett. véggo, ant. o poet. véggio ], védi [ant. véi, vé  ], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo ], vedéte, védono [lett. véggono, ant. o poet. véggiono ]; pres. cong. io, tu, egli véda [lett. végga …

    Enciclopedia Italiana

  • 107vigilare — [dal lat. vigilare, der. di vigil ĭlis vigile ] (io vìgilo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (lett.) [stare sveglio] ▶◀ (fam.) stare in piedi (o sveglio), vegliare. ◀▶ dormire. 2. [fare molta attenzione, con la prep. su o seguito da prop. col… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108Circa dizionario — Dizionario di Retorica par Stefano Arduini & Matteo Damiani (It It) Ver. 1.0 (red. 01.09.2012) Number of headwords: 1391. Number of entries: 1376. Lingvo Compiled by EdwART © 2011 ................................................ SOURCE: Stefano… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 109premura — s. f. 1. fretta, urgenza, furia, pressa, sollecitazione, pressione CONTR. calma, lentezza, flemma, indugio 2. cura, scrupolo, solerzia, rispetto, riguardo, sollecitudine, diligenza, impegno, interessamento, zelo, attenzione, studio CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110Alberto Moravia — Alberto Moravia, born Alberto Pincherle, (November 28, 1907 ndash; September 26, 1990) was one of the leading Italian novelists of the twentieth century whose novels explore matters of modern sexuality, social alienation, and existentialism.He is …

    Wikipedia