attenuanti

  • 1donare — do·nà·re v.tr. e intr. (io dóno) 1a. v.tr. AU dare ad altri spontaneamente e senza compenso: donare un abito, un libro; donare i propri beni alla Chiesa | fig., dedicare, rivolgere un sentimento, un atteggiamento, spec. positivo, a qcn.: donare… …

    Dizionario italiano

  • 2qualificato — qua·li·fi·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → qualificare, qualificarsi 2. agg. CO che è dotato di eccellenti qualità umane, personali; che si distingue per l alta condizione sociale, economica o culturale: frequenta solo persone qualificate,… …

    Dizionario italiano

  • 3pentito — {{hw}}{{pentito}}{{/hw}}A part. pass.  di pentirsi ; anche agg. Che si è pentito (che ha cambiato idea). B s. m. ; anche agg.  (f. a ) Criminale disposto a collaborare con la giustizia ottenendo attenuanti, benefici o riduzioni di pena …

    Enciclopedia di italiano

  • 4subordinato — [part. pass. di subordinare ]. ■ agg. 1. a. [che dipende da altro fatto o elemento, con la prep. a : il loro viaggio è s. alla promozione del figlio ] ▶◀ condizionato (da), dipendente (da). ‖ legato (a). ◀▶ autonomo (da), indipendente (da).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5attenuante — pl.m. e f. attenuanti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 6scusare — A v. tr. 1. scagionare, giustificare, capire, comprendere, legittimare, scolpare, discolpare, compatire, indulgere, condonare, coonestare (lett.), difendere CONTR. accusare, incolpare, imputare, addebitare 2. (spec. in formule di cortesia)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione