attento!

  • 81diagnosticare — di·a·gno·sti·cà·re v.tr. (io diagnòstico) CO identificare, determinare attraverso una diagnosi: diagnosticare una malattia | fig., stabilire, dopo attento esame, le cause effettive di un fenomeno: diagnosticare le cause della crisi economica… …

    Dizionario italiano

  • 82diligente — di·li·gèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → diligere 2a. agg. CO di qcn., che agisce con diligenza, con zelo e precisione: un impiegato diligente, una massaia operosa e diligente; essere, mostrarsi diligente a scuola, sul lavoro; un allievo diligente …

    Dizionario italiano

  • 83dimentico — di·mén·ti·co agg. CO che non ricorda ciò che dovrebbe ricordare | noncurante, poco attento: dimentichi di tutto, i due fidanzati si abbracciavano in mezzo alla strada Sinonimi: immemore. {{line}} {{/line}} DATA: 1303 06. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 84diplomatico — 1di·plo·mà·ti·co agg., s.m. AU 1. agg., che concerne la diplomazia: carriera diplomatica, missione diplomatica, la controversia è stata risolta per via diplomatica 2. agg., estens., abile, accorto nel condurre faccende importanti o delicate:… …

    Dizionario italiano

  • 85discussione — di·scus·sió·ne s.f. AU 1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile;… …

    Dizionario italiano

  • 86distratto — di·stràt·to p.pass., agg. 1. p.pass. → distrarre, distrarsi 2. agg. CO che ha la mente rivolta altrove, disattento: un ragazzo distratto, essere distratto a scuola; anche s.m. | allontanato, sviato: essere distratto dalle preoccupazioni Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 87errore — er·ró·re s.m. FO 1. il deviare da una regola o norma di comportamento; azione, decisione inopportuna: invitarlo è stato un errore, fare, commettere errori, errore volontario Sinonimi: inesattezza, sbaglio, scorrettezza. 2. violazione della legge… …

    Dizionario italiano

  • 88esame — e·sà·me s.m. FO 1. attenta considerazione di qcs. o qcn. per capirne le caratteristiche, farsene un opinione, darne un giudizio ecc.: esame di un motore, di un testo, di una proposta; un accurato, attento, rapido esame; sottoporre qcs. a esame,… …

    Dizionario italiano

  • 89estetizzante — e·ste·tiz·zàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → estetizzare 2. agg. BU eccessivamente o esclusivamente attento agli aspetti formali: letterato estetizzante, poetica estetizzante | che ha esagerata raffinatezza di modi …

    Dizionario italiano

  • 90fisamente — fi·sa·mén·te avv. OB LE 1. con lo sguardo fisso e attento: mentr io là giù fisamente mirava (Dante) 2. fig., intensamente, con trasporto 3. con sonno profondo: ... la donna, la quale fisamente dormiva (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: sec.… …

    Dizionario italiano