atteggiamento positivo

  • 1positivo — /pozi tivo/ [dal lat. tardo positivus che viene posto (usato soprattutto nel sign. gramm.), der. di ponĕre porre ]. ■ agg. 1. a. (filos.) [che è stato stabilito per istituzione divina o umana: diritto, religione p. ] ◀▶ naturale. b. (gramm.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2positivo — po·si·tì·vo agg., s.m., avv. AU 1. agg., che esiste effettivamente o si basa su elementi concreti, empiricamente verificabile; reale, sicuro, certo: conoscenza positiva, dato positivo; scienze positive, le scienze esatte e sperimentali Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4propizio — /pro pitsjo/ agg. [dal lat. propitius, der. del tema di petĕre nel sign. di volgersi a , col pref. pro 1]. 1. [che ha un atteggiamento positivo verso qualcuno: la fortuna ti sia p. ; rendersi p. gli dei ] ▶◀ amico, bendisposto, benevolo, benigno …

    Enciclopedia Italiana

  • 5negativo — ne·ga·tì·vo agg., s.m., avv. AD 1. agg., che esprime o contiene una negazione: risposta negativa, avverbio negativo, proposizione, particella negativa Contrari: affermativo, positivo. 2a. agg., estens., contrario, sfavorevole: giudizio, parere… …

    Dizionario italiano

  • 6positività — po·si·ti·vi·tà s.f.inv. 1. CO l essere positivo, carattere di ciò che è positivo, favorevole: la positività di una situazione, di un giudizio | risultato positivo: la positività di un analisi, di un esame Contrari: negatività. 2a. BU… …

    Dizionario italiano

  • 7negativo — [dal lat. tardo negativus, der. di negare negare, dire di no ]. ■ agg. 1. [che nega, che serve a negare: risposta n. ] ◀▶ affermativo, asseverativo. 2. a. [di parere, atteggiamento e sim., che nega la validità di qualcosa: dare un giudizio n. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8positività — /pozitivi ta/ s.f. [der. di positivo ]. 1. [qualità di ciò che è positivo: la p. di un rimedio, di un gesto ] ▶◀ utilità, validità, vantaggiosità. ◀▶ inutilità, negatività. 2. (estens.) [atteggiamento mentale e comportamento informato a senso… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9costruttivo — co·strut·tì·vo agg. CO 1. che è atto a costruire; che si riferisce alla costruzione: scienza, tecnica costruttiva 2. fig., che tende a rendere positivo, a tradurre in pratica idee positive: critica costruttiva, atteggiamento costruttivo |… …

    Dizionario italiano

  • 10distruttivo — di·strut·tì·vo agg. CO 1. atto a distruggere o che mira a distruggere: il potere distruttivo di un ordigno bellico Sinonimi: devastatore, distruttore. 2. fig., che mina alla base un ordine costituito: l azione distruttiva di un movimento politico …

    Dizionario italiano