atteggiamento doppio

  • 1benevolenza — s. f. indulgenza, accondiscendenza, favore, benignità, benvolere, bontà, bonomia, buonagrazia, grazia (lett.), amorevolezza, affetto, affettuosità, mitezza, cordialità, familiarità, amicizia, bonarietà, comprensione □ carità, pietà, umanità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2franco — 1fràn·co agg., s.m., avv. 1. agg. LE non soggetto a schiavitù politica o morale; esente da imposizione o sanzioni, libero: tra tirannia si vive e stato franco (Dante); franca han la persona, indi le idee (Alfieri) | con valore attivo, che rende… …

    Dizionario italiano

  • 3ipocrita — i·pò·cri·ta agg., s.m. e f. AU 1. agg., caratterizzato da ipocrisia: modo di fare, atteggiamento ipocrita, sorriso ipocrita Sinonimi: ambiguo, doppio, falso, insincero. Contrari: aperto, candido, 1franco, genuino, 1sincero, spontaneo. 2. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 4falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 5schietto — schièt·to, schiét·to agg. AD 1. che non presenta mescolanze o contaminazioni, che conserva la natura, le proprietà e le caratteristiche originali: oro, argento schietto, senza lega, puro; vino schietto, non annacquato, non adulterato; cibi… …

    Dizionario italiano

  • 6viscido — vì·sci·do agg. CO 1. che è molle e scivoloso: un terreno fangoso e viscido 2. spesso con riferimento a ciò che al tatto suscita repellenza e disgusto: la pelle viscida dell anguilla | estens., fig., di atteggiamento, sgradevolmente insinuante ed… …

    Dizionario italiano

  • 7senso — {{hw}}{{senso}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà di sentire, ricevere, impressioni prodotte da stimoli esterni: l uomo è dotato di senso | Ciascuna delle funzioni di percezione dell organismo umano: i cinque sensi; il senso della vista, dell udito, dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8aperto — /a pɛrto/ [part. pass. di aprire ]. ■ agg. 1. a. [assol., non chiuso, che rende possibile un passaggio, un accesso e sim., anche fig.: lasciare la porta a. ; uno spiraglio ancora a. ] ▶◀ dischiuso, disserrato, schiuso. ↑ spalancato. ◀▶ chiuso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9genuino — agg. [dal lat. genuinus, der. di genu ginocchio ; riferito in origine al figlio che il padre riconosceva prendendolo sulle ginocchia]. 1. a. [di alimento o bevanda, che non ha subìto alterazioni: un cibo, un vino g. ] ▶◀ naturale, puro, schietto …

    Enciclopedia Italiana

  • 10ipocrita — agg. e s. m. falso, finto, doppio, insincero, impostore, simulatore, dissimulatore, affettato, bugiardo, ingannatore, serpe, serpente, menzognero, commediante □ perbenista, fariseo, collotorto, gattamorta, gesuita, camaleonte, cortigiano, tartufo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione