attàcco

  • 11Ripresa d'Attacco — Ri|pre|sa d At|tac|co [ da tako], die; [ital. ripresa d attacco, zu: attacco = Angriff] (Fechten): Rückgang in die Fechtstellung zur Erneuerung eines Angriffs …

    Universal-Lexikon

  • 12Ripresa d'Attacco — Ri|pre|sa d At|tac|co [ da tako] die; <aus gleichbed. it. ripresa d attacco, eigtl. »Wiederholung des Angriffs«> Rückgang in die Fechtstellung zur Erneuerung eines Angriffs (Fechten) …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 13Crystal Night (album) — Crystal Night Studio album by Attacco Decente Released 1996 …

    Wikipedia

  • 14appoggio — ap·pòg·gio s.m. AU 1. ciò che serve di sostegno, di base, di supporto: usare qcs. come appoggio Sinonimi: appiglio, base, sostegno, supporto. 2a. fig., sostegno morale; aiuto, favore, protezione: essere d appoggio a qcn., avere l appoggio di… …

    Dizionario italiano

  • 15assalto — as·sàl·to s.m. 1. AU azione violenta contro persone o luoghi a scopo di aggressione, rapina, ecc.: l assalto alla banca è stato prontamente sventato Sinonimi: aggressione, attacco, irruzione. 2. TS milit. azione tattica spec. decisiva di un… …

    Dizionario italiano

  • 16carica — 1cà·ri·ca s.f., loc. di comando FO 1. s.f., ufficio, incarico, dignità pubblica: assumere, occupare, rivestire, ricoprire una carica, la carica di sindaco, di ministro; carica onoraria; conferire una carica a qcn. Sinonimi: dignità, funzione,… …

    Dizionario italiano

  • 17Glossaire technique du clavecin — Ce glossaire technique est commun à tous les instruments de la famille du clavecin (épinette, virginal, muselaar etc.) dont les cordes sont « pincées » par des sautereaux. Certains de ces termes sont, par ailleurs, communs à d autres… …

    Wikipédia en Français

  • 18attaccare — at·tac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., congiungere, con colla, cuciture, legature e sim.: attaccare la fodera a una giacca, attaccare un bottone | affiggere: attaccare un manifesto | estens., appendere: attaccare i quadri, attaccare l… …

    Dizionario italiano

  • 19contrattacco — con·trat·tàc·co s.m. 1. TS milit. reazione condotta da una grande unità o da un raggruppamento tattico per annientare le penetrazioni nemiche e ristabilire la situazione: le truppe hanno respinto il contrattacco, lanciarsi al contrattacco | CO… …

    Dizionario italiano

  • 20difesa — di·fé·sa s.f. 1. FO il difendere, il difendersi e il loro risultato: la difesa dei propri diritti, difesa dell ambiente | cosa, situazione, atteggiamento o anche persona che serve a difendere: muro di difesa, piano di difesa, la lana è un ottima… …

    Dizionario italiano