assorbiménto

  • 41mineralometria — mi·ne·ra·lo·me·trì·a s.f. TS med. misura del grado di assorbimento di minerali ossei da parte di un segmento scheletrico {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di mineralo e metria. POLIREMATICHE: mineralometria ossea computerizzata:… …

    Dizionario italiano

  • 42nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 43occlusione — oc·clu·sió·ne s.f. 1. CO l occludere, l occludersi e il loro risultato Sinonimi: ostruzione. 2. TS med. → strozzamento 3. TS fon. chiusura di un tratto dell apparato di fonazione, che dà luogo alle articolazioni occlusive 4. TS meteor. fase che… …

    Dizionario italiano

  • 44percutaneo — per·cu·tà·ne·o agg. 1. TS fisiol. che avviene attraverso la pelle: assorbimento percutaneo di una sostanza, traspirazione percutanea Sinonimi: transcutaneo, transdermico. 2. TS med. che si effettua, si somministra attraverso la pelle: terapia… …

    Dizionario italiano

  • 45poto--poto — pò·to pò·to conf. bere, relativo al bere, all assorbimento di liquidi {{line}} {{/line}} VARIANTI: pote. ETIMO: dal lat. pōtu(m), dal gr. pótos 1bevuta . NOTA GRAMMATICALE: in posizione finale, atono nelle parole composte …

    Dizionario italiano

  • 46rem — 1rèm s.m.inv. TS fis. unità di misura, oggi sostituita dal sievert, corrispondente alla quantità di radiazioni di qualunque natura che produce sull uomo effetti equivalenti a quelli prodotti dall assorbimento di un rad di raggi X o gamma {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 47retard — re·tard agg.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS farm. di farmaco, che viene rilasciato lentamente nell organismo in modo tale da permettere un assorbimento graduale {{line}} {{/line}} DATA: 1991. ETIMO: da (to) retard ritardare …

    Dizionario italiano

  • 48rizoide — ri·zòi·de s.m. TS bot. 1. in alcune piante, organo simile alle radici che fissa la pianta al terreno e permette l assorbimento delle sostanze nutritive Sinonimi: rizina. 2. in alcune alghe e funghi, parte differenziata del tallo che ha funzione… …

    Dizionario italiano

  • 49spettro — spèt·tro s.m. CO 1a. apparizione soprannaturale di una persona morta; fantasma, ombra di un defunto | creatura dell oltretomba, spirito infernale evocato per opera di magia: un castello popolato di spettri, vedere uno spettro Sinonimi: fantasma,… …

    Dizionario italiano

  • 50spettrocolorimetro — spet·tro·co·lo·rì·me·tro s.m. TS ott. strumento costituito da un colorimetro accoppiato a uno spettroscopio, usato per eseguire misurazioni relative di assorbimento per i vari colori dello spettro visibile {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO …

    Dizionario italiano