assolutézza

  • 1assolutezza — as·so·lu·téz·za s.f. CO l essere assoluto: assolutezza di un affermazione Contrari: relatività. {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …

    Dizionario italiano

  • 2assolutezza — {{hw}}{{assolutezza}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è assoluto …

    Enciclopedia di italiano

  • 3assolutezza — pl.f. assolutezze …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4assolutezza — s. f. illimitatezza CONTR. relatività, limitatezza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5Christologie non chrétienne — La christologie non chrétienne s écarte de la christologie traditionnelle, c est à dire issue des différentes confessions du christianisme. D autres religions, comme l islam ou l hindouisme, étudient le personnage et les actes de Jésus de… …

    Wikipédia en Français

  • 6categoricità — ca·te·go·ri·ci·tà s.f.inv. CO l essere assoluto, categorico: categoricità di un affermazione, di un giudizio; non approvo la tua categoricità Sinonimi: assolutezza, dogmaticità, indiscutibilità, perentorietà, recisione, risolutezza, tassatività.… …

    Dizionario italiano

  • 7mitizzare — mi·tiz·zà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., trasformare in mito, elevare a valore di mito, rendere mitico: mitizzare le origini di una città Contrari: demitizzare, smitizzare. 2. v.tr., estens., celebrare, esaltare una circostanza, un idea, un… …

    Dizionario italiano

  • 8relatività — re·la·ti·vi·tà s.f.inv. 1. CO l essere relativo, privo di valore assoluto; l essere condizionato da un rapporto con altro o definito in rapporto ad altro: relatività di una definizione, di un giudizio Contrari: assolutezza. 2. TS fis.… …

    Dizionario italiano

  • 9metafisico — /meta fiziko/ [der. di metafisica ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. (filos.) [che concerne la metafisica (intesa come scienza della realtà assoluta) o è proprio di essa: problemi m. ; argomento m. ]. 2. (estens.) a. [che è o si considera dotato degli… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10riserva — /ri sɛrva/ s.f. [der. di riservare ]. 1. [il fatto di riservare per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell esercizio di un attività, del godimento di un bene ] ▶◀ esclusiva, prerogativa, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana