assoggettare

  • 41sottoporre — {{hw}}{{sottoporre}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come porre ) 1 (raro) Porre sotto. 2 (raro) Assoggettare; SIN. Sottomettere. 3 Indurre ad affrontare o a subire qlco. di gravoso: sottopose l alunno a una lunga interrogazione. 4 (fig.) Presentare:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42vincolare (1) — {{hw}}{{vincolare (1)}{{/hw}}agg. (mecc.) Dovuto a vincoli: reazione –v. vincolare (2) {{hw}}{{vincolare (2)}{{/hw}}v. tr.  (io vincolo ) 1 Impedire o limitare la libertà di movimento di qlcu. o di qlco. con vincoli, legami: vincolare le braccia …

    Enciclopedia di italiano

  • 43affrancare — [dal lat. mediev. affrancare, der. di francus libero , col pref. ad  ] (io affranco, tu affranchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere franco, libero da un onere, da una servitù, con la prep. da del secondo arg.] ▶◀ emancipare, liberare, Ⓣ (stor.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44aggiogare — v. tr. [dal lat. adiugare, der. di iugum giogo ] (io aggiógo, tu aggióghi, ecc.). 1. [mettere sotto il giogo: a. i buoi ]. 2. (fig.) [ridurre in propria balìa] ▶◀ asserire, assoggettare, schiavizzare, soggiogare, sottomettere, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45asservire — v. tr. [der. di servo, col pref. a 1] (io asservisco, tu asservisci, ecc.). [ridurre in stato di totale dipendenza, anche fig.] ▶◀ assoggettare, sottomettere. ↑ schiavizzare, soggiogare. ↓ subordinare. ◀▶ affrancare, liberare …

    Enciclopedia Italiana

  • 46catena — /ka tena/ s.f. [lat. catena ]. 1. a. [serie di anelli di metallo passati l uno dentro l altro, che serve per tenere legate cose, animali e persone e per altri usi: c. del cane ; c. dello schiavo ] ▲ Locuz. prep.: fig., in catena (più com. in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47colonizzare — /koloni dz:are/ v. tr. [der. di colonia1, sull es. dell ingl. (to ) colonize, fr. coloniser ]. 1. [ridurre a colonia un territorio, un paese, e fig., mettere e tenere in stato di dipendenza] ▶◀ ‖ assoggettare, egemonizzare, sottomettere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48conquistare — v. tr. [lat. conquis(i )tare, der. di conquisitus, part. pass. di conquirĕre ]. 1. [ridurre in proprio dominio con le armi] ▶◀ assoggettare, impadronirsi (di), impossessarsi (di), occupare, prendere, soggiogare, sottomettere, [spec. fortezze,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49disciplinare — disciplinare1 s.m. [dal lat. tardo disciplinaris ]. (giur.) [normativa emessa dall autorità amministrativa per regolamentare un dato settore di attività] ▶◀ norma, regola, regolamento.   disciplinare2 [dal lat. tardo disciplinare ]. ■ v. tr. 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50domare — v. tr. [lat. domare ] (io dómo o dòmo, ecc.). 1. [rendere docile, mansueto un animale: d. un leone ] ▶◀ addomesticare, ammansire. ‖ ammaestrare. 2. (fig.) a. [rendere obbediente, meno ribelle qualcuno] ▶◀ piegare, sottomettere. ↓ addomesticare,… …

    Enciclopedia Italiana