assistere a uno spettacolo

  • 11perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 12visionare — vi·sio·nà·re v.tr. (io visióno) CO 1. percepire con la vista, esaminare attentamente, valutare, spec. per scegliere: visionare la qualità di una merce; visionare una serie di candidati Sinonimi: controllare, ispezionare, valutare. 2. assistere in …

    Dizionario italiano

  • 13preso — / preso/ agg. [part. pass. di prendere ]. 1. [di posto e sim., che è già stato assegnato a qualcuno: al ristorante i posti erano già tutti p. ] ▶◀ impegnato, occupato, [tramite prenotazione] prenotato, [tramite prenotazione] riservato. ‖ completo …

    Enciclopedia Italiana

  • 14intervenire — v. intr. 1. (in una discussione, in una lite, ecc.) intromettersi, interferire, frapporsi, interporsi, frammettersi □ interloquire, parlare CONTR. disinteressarsi, restar fuori, estraniarsi □ tacere 2. (a una cerimonia, a uno spettacolo, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16proiezione — pro·ie·zió·ne s.f. CO 1. il proiettare, il proiettarsi e il loro risultato 2. trasmissione di immagini fisse o in movimento da una pellicola o da una diapositiva su uno schermo bianco, ottenuta mediante speciali proiettori: macchina da proiezione …

    Dizionario italiano