asserire

  • 21proclamare — pro·cla·mà·re v.tr. AU 1. annunciare ufficialmente, rendere noto in modo solenne: proclamare i vincitori | promulgare: proclamare una legge Sinonimi: annunciare, decretare, dichiarare | bandire, emanare. 2. dichiarare, affermare con fermezza e… …

    Dizionario italiano

  • 22protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 23sostenere — so·ste·né·re v.tr. (io sostèngo) FO 1. reggere sopportando il peso: i pilastri sostengono il tetto | tenere sospeso: una grossa catena sostiene il lampadario | rendere stabile: sostenere il muro con puntelli Sinonimi: portare, reggere, sorreggere …

    Dizionario italiano

  • 24affermare — {{hw}}{{affermare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affermo ) 1 Dare per certo, dichiarare esplicitamente: affermare la propria innocenza; SIN. Asserire, sostenere. 2 (assol.) Dire di sì, confermare: affermare con un cenno; CONTR. Negare. 3 (lett.) Sostenere …

    Enciclopedia di italiano

  • 25asserzione — {{hw}}{{asserzione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto dell asserire; SIN. Affermazione, asserto. 2 Giudizio positivo o negativo con cui si esprime una semplice verità di fatto …

    Enciclopedia di italiano

  • 26sostenere — {{hw}}{{sostenere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tenere ) 1 Reggere su di sé il peso di qlco.: gli stipiti sostengono l architrave | Mantenere fermo: bisogna sostenere il muro con puntelli. 2 (fig.) Prendere su di sé un onere morale o materiale …

    Enciclopedia di italiano

  • 27volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28affermare — [dal lat. affirmare, der. di firmare fermare , col pref. ad ] (io afférmo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esprimere apertamente, dare per certo] ▶◀ asserire, attestare, dichiarare, proclamare, ribadire, sostenere. ↑ asseverare, giurare, professare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29aggiogare — v. tr. [dal lat. adiugare, der. di iugum giogo ] (io aggiógo, tu aggióghi, ecc.). 1. [mettere sotto il giogo: a. i buoi ]. 2. (fig.) [ridurre in propria balìa] ▶◀ asserire, assoggettare, schiavizzare, soggiogare, sottomettere, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30assertivo — agg. [der. del lat. asserĕre asserire , part. pass. assertus ]. 1. [che ha carattere di asserzione] ▶◀ affermativo. ↑ apodittico, asseverativo. ‖ dichiarativo. 2. (estens.) [di persona o di carattere che rivelano decisione] ▶◀ deciso, determinato …

    Enciclopedia Italiana