asserire

  • 11asserto — as·sèr·to s.m. BU asserzione, affermazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1642. ETIMO: dal lat. tardo assertu(m), propr. p.pass. di asserĕre asserire …

    Dizionario italiano

  • 12assertore — as·ser·tó·re s.m. CO chi asserisce; chi sostiene con forza una posizione, un opinione, una dottrina: convinto assertore dei nuovi provvedimenti fiscali Sinonimi: propugnatore, sostenitore. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1375. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 13assertorio — as·ser·tò·rio agg. TS dir. che serve a convalidare un affermazione: giuramento assertorio {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat. tardo assertōrĭu(m), v. anche asserire, cfr. sup. lat. assertum …

    Dizionario italiano

  • 14attestare — 1at·te·stà·re v.tr. (io attèsto) CO 1a. affermare per conoscenza o esperienza diretta; testimoniare Sinonimi: asserire, protestare. Contrari: negare, smentire. 1b. estens., riferire garantendo dell autenticità di ciò che si afferma | certificare …

    Dizionario italiano

  • 15dichiarare — di·chia·rà·re v.tr. FO 1. rendere noto, manifestare con parole energiche o solenni: dichiarare le proprie intenzioni, il proprio amore a qcn. | affermare con fermezza o solennità: dichiaro di non voler accettare compromessi Sinonimi: manifestare… …

    Dizionario italiano

  • 16dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …

    Dizionario italiano

  • 17falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …

    Dizionario italiano

  • 18millantare — mil·lan·tà·re v.tr. CO 1. vantare infondatamente o esageratamente, ostentare sfacciatamente: millantare una favolosa ricchezza | asserire cose non vere: millantare amicizie importanti 2. rivestire, spec. interessatamente, di eccessiva importanza …

    Dizionario italiano

  • 19morire — mo·rì·re v.intr., v.tr. (io muòio) FO I. v.intr. (essere) I 1a. cessare di vivere, decedere, perire: morire giovane, morire nel proprio letto, morire di colpo; morire come un cane, solo o senza conforto religioso; non vuol morire, di chi resiste… …

    Dizionario italiano

  • 20negare — ne·gà·re v.tr. (io négo) FO 1a. dichiarare non vero quanto sostenuto da altri: negare una verità lampante, negare ogni accusa, nego di averlo detto! Sinonimi: confutare, contraddire. Contrari: asserire, confermare. 1b. rifiutare di riconoscere… …

    Dizionario italiano