assegnare a

  • 1assegnare — v. tr. [dal lat. assignare, der. di signare segnare , col pref. ad  ] (io asségno, ecc.). 1. a. [dare una cosa a qualcuno come propria, escludendo altri dalla stessa attribuzione, con la prep. a del secondo arg.: a. una stanza ; a. un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2assegnare — as·se·gnà·re v.tr. (io asségno) AU 1a. attribuire, riconoscere qcs. a qcn.: assegnare un vitalizio, una rendita, una pensione | conferire: assegnare un premio, un trofeo Sinonimi: dare, erogare, riconoscere, stanziare | aggiudicare, consegnare.… …

    Dizionario italiano

  • 3assegnare — {{hw}}{{assegnare}}{{/hw}}v. tr.  (io assegno ) 1 Destinare a favore, dare in proprietà: assegnare una dote alla figlia. 2 Affidare | Destinare: fu assegnato al reparto vendite. 3 Stabilire, prescrivere: assegnare un termine …

    Enciclopedia di italiano

  • 4assegnare — v. tr. 1. dare, fissare, aggiudicare, attribuire, consegnare □ dispensare, distribuire, dividere, ripartire □ infliggere CONTR. togliere, levare, privare 2. (un incarico) dare, affibbiare, appioppare, accollare □ eleggere, nominare, rimettere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5stagghiè — assegnare, ripartire, un lavoro, una zona, un peso …

    Dizionario Materano

  • 6destinare — de·sti·nà·re v.tr. 1. FO assegnare, inviare qcn. a un lavoro, a un incarico e sim.: destinare qcn. a un ufficio, a un reparto | adibire, riservare qcs. a un uso, a una funzione: destinare una somma in beneficenza, destinare un locale a ristorante …

    Dizionario italiano

  • 7dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8destinare — v. tr. [dal lat. destinare ]. 1. a. [assol., stabilire in maniera irrevocabile, come atto di una volontà superiore: il cielo ha destinato così ] ▶◀ decidere, decretare, (non com.) determinare, disporre, fissare, stabilire, volere. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9affidare — af·fi·dà·re v.tr. 1a. FO dare, consegnare alla custodia, alla cura di qcn.: affidare un incarico a qcn.; affidare i figli a qcn.; affidare documenti importanti a qcn. | anche fig.: affidare a un diario i propri pensieri; affidare qcs. alla carta …

    Dizionario italiano

  • 10aggiudicare — ag·giu·di·cà·re v.tr. (io aggiùdico) CO 1. assegnare a qcn. con un concorso, un asta, un sorteggio, una sentenza, ecc.: sarà il tribunale ad aggiudicare l immobile 2. estens., attribuire, conferire: aggiudicare un titolo a qcn. Sinonimi:… …

    Dizionario italiano