assecondare qn (in qc)

  • 1assecondare — v. tr. [der. del v. tr. secondare, col pref. a 1] (io assecóndo, ecc.). 1. [essere d aiuto, di facilitazione] ▶◀ agevolare, facilitare, favorire, secondare. ↑ compiacere. ◀▶ contrastare, inibire, opporsi (a), ostacolare, osteggiare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2assecondare — as·se·con·dà·re v.tr. (io assecóndo) AU 1. aiutare, favorire: assecondare un progetto, assecondare qcn. in un iniziativa Sinonimi: facilitare, favorire, incoraggiare, sostenere. Contrari: avversare, combattere, contrariare, contrastare,… …

    Dizionario italiano

  • 3assecondare — {{hw}}{{assecondare}}{{/hw}}v. tr.  (io assecondo ) Favorire: assecondare le ricerche di qlcu. | Soddisfare | Seguire: assecondare col corpo il ritmo della musica; CONTR. Avversare …

    Enciclopedia di italiano

  • 4assecondare — v. tr. secondare, aiutare, favorire, appoggiare, incoraggiare, sostenere, caldeggiare □ acconsentire, cedere, condiscendere, compiacere, indulgere, esaudire □ ottemperare, ubbidire CONTR. avversare, contrariare, contrastare, combattere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5lusingare — lu·sin·gà·re v.tr. 1a. CO attrarre e assecondare con lusinghe: lusingare i superiori, gli elettori | LE lusingare il sonno, conciliarlo: i venticelli, dibattendo l ali, | lusingavano il sonno de mortali (Tasso) Sinonimi: accarezzare, adulare,… …

    Dizionario italiano

  • 6compiacere — /kompja tʃere/ [lat. complacēre, der. di placēre piacere , col pref. con  ] (coniug. come piacere ). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [fare cosa gradita a qualcuno, con la prep. a : faccio questo solo per c. a te ] ▶◀ accontentare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Piergiorgio Welby — en 2006 Piergiorgio Welby (1945 20 décembre 2006) était un artiste peintre, poète et activiste italien dont le combat pendant trois mois afin d’affirmer son « droit à mourir » a conduit à un débat sur l’euthanasie dans son pays. Welby… …

    Wikipédia en Français

  • 8acconsentire — ac·con·sen·tì·re v.intr. e tr. (io acconsènto) 1. v.intr. (avere) CO dare il proprio consenso, la propria approvazione: non acconsentirò mai alle sue richieste, acconsento a parlarvi; anche ass.: chi tace acconsente Sinonimi: accondiscendere,… …

    Dizionario italiano

  • 9assecondato — as·se·con·dà·to p.pass., agg. → assecondare …

    Dizionario italiano

  • 10avversare — av·ver·sà·re v.tr. (io avvèrso) CO osteggiare, contrastare: avversava il figlio in ogni sua iniziativa; avversare un idea, un progetto Sinonimi: combattere, contrastare, ostacolare. Contrari: agevolare, aiutare, appoggiare, assecondare,… …

    Dizionario italiano