asse cartesiano

  • 1asse — asse1 s.f. [lat. assis ] (pl. assi, volg. tosc. asse ). [lastra di legno (o altro materiale) stretta e di poco spessore] ▶◀ (region.) palanca, pancone, tavola.   asse2 s.m. [lat. as assis, unità monetaria di bronzo]. (giur.) [complesso di beni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2asse — 1às·se s.f. AD 1. tavola di legno di spessore ridotto, spec. lunga e stretta: accatastare le assi, le assi del pavimento 2. tagliere 3. tavoletta, coperchio con cui viene chiuso il WC {{line}} {{/line}} DATA: 1312. ETIMO: lat. asse(m), acc. di… …

    Dizionario italiano

  • 3semiasse — {{hw}}{{semiasse}}{{/hw}}s. m. 1 (mecc.) Ciascuno dei due alberi che trasmettono il moto dal differenziale alle ruote dell autoveicolo. 2 (mat.) Semiretta d un asse cartesiano, a partire dall origine …

    Enciclopedia di italiano

  • 4ascissa — a·scìs·sa s.f. TS mat. 1. il numero che, in un piano cartesiano, indica la distanza di un punto dall asse verticale (simb. 3x) 2. → asse delle ascisse {{line}} {{/line}} DATA: 1739. ETIMO: dal lat. abscīssa(m) sott. linea(m) linea , da abscissus …

    Dizionario italiano

  • 5diagramma — di·a·gràm·ma s.m. 1. TS mat., stat. rappresentazione grafica dell andamento di un fenomeno o di una funzione | CO estens., rappresentazione schematica Sinonimi: grafico. 2. TS bot. proiezione grafica orizzontale dei punti d inserzione di parti… …

    Dizionario italiano

  • 6istogramma — i·sto·gràm·ma s.m. TS stat. 1. tipo di diagramma cartesiano in cui su un asse compaiono intervalli dei valori di una variabile, e sull altro dei rettangoli di altezza tale per cui l area equivale alla frequenza relativa o alla probabilità dell… …

    Dizionario italiano

  • 7pianerottolo — pia·ne·ròt·to·lo s.m. 1. CO ripiano tra due rampe successive di scale che consente la sosta e dà accesso agli ambienti interni di un edificio: il pianerottolo tra il primo e il secondo piano, fermati sul pianerottolo, i nostri alloggi danno sullo …

    Dizionario italiano