assìstere

  • 81imbonire — im·bo·nì·re v.tr. e intr. 1. v.tr. BU rabbonire, placare Sinonimi: placare, quietare. Contrari: inasprire, incattivire, innervosire. 2. v.tr. CO cercare di convincere qcn. ad acquistare una merce o ad assistere a uno spettacolo decantandone la… …

    Dizionario italiano

  • 82infermo — in·fér·mo agg., s.m. 1. agg., s.m. CO malato: curare una persona inferma; assistere, visitare gli infermi; restare, cadere infermo Sinonimi: ammalato. 2. agg. LE debole, incerto, spec. moralmente: l alma nudrita sempre in doglia e n pene ... sì… …

    Dizionario italiano

  • 83insistere — in·sì·ste·re v.intr. (avere) FO 1a. perseverare ostinatamente in un azione, un comportamento, una richiesta e sim.: insistere in, su qcs., insistere a dire, a fare qcs.; anche ass.: è inutile che insistiate, ormai ho deciso Sinonimi: continuare,… …

    Dizionario italiano

  • 84malato — 1ma·là·to agg., s.m. FO 1a. agg., s.m., che, chi è affetto da una malattia, colpito da un infermità: è più di una settimana che è malato, assistere i malati Sinonimi: ammalato, infermo. Contrari: sano. 1b. agg., di organo o parte del corpo, che… …

    Dizionario italiano

  • 85mansionario — 1man·sio·nà·rio agg., s.m. 1. s.m. TS eccl. chi era custode di una basilica e aveva l obbligo di risiedervi 2. agg., s.m. TS eccl. che, chi, come ecclesiastico, era titolare di un beneficio minore con l incarico di assistere i canonici Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 86medichessa — me·di·chés·sa s.f. CO 1. spreg. → 1medico 2. scherz., donna che pretende di saper curare e assistere un malato con rimedi empirici {{line}} {{/line}} DATA: av. 1646 …

    Dizionario italiano

  • 87meniano — me·nià·no s.m. 1. TS arch., stor. ballatoio pensile sporgente a una certa altezza da un edificio oltre la verticale dei muri che, in età romana, aveva forma di loggia o di balcone | nel teatro romano, ciascuno dei ripiani anulari che dividevano… …

    Dizionario italiano

  • 88ministrare — mi·ni·strà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. LE fornire, procurare: e genti ed arme gli ministri ed oro (Tasso) 2. v.tr. OB aiutare, assistere 3. v.tr. OB amministrare 4. v.intr. (avere) BU prestare servizio, servire {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306.… …

    Dizionario italiano

  • 89mutuare — 1mu·tu·à·re v.tr. (io mùtuo) 1. TS dir.civ. non com., dare o ricevere una somma di denaro o un bene a titolo di mutuo: mutuare una somma a un determinato interesse 2. CO fig., prendere, ricavare da altri: Canova ha mutuato i canoni figurativi dal …

    Dizionario italiano

  • 90nottata — not·tà·ta s.f. CO l arco di tempo di una notte, spec. con riferimento alle condizioni del tempo o al modo di trascorrerlo: passare una nottata in viaggio | perdere la nottata, fare nottata, fare nottata bianca, trascorrere la notte senza dormire …

    Dizionario italiano