assìstere

  • 71consistere — con·sì·ste·re v.intr. (essere) 1. FO essere strutturato: l oggetto consiste di tre parti, in che cosa consiste il tuo lavoro? | fondarsi: l abilità del giocatore consiste nel saper prevedere le mosse dell avversario Sinonimi: constare | 1essere,… …

    Dizionario italiano

  • 72contorsionismo — con·tor·sio·nì·smo s.m. CO 1. pratica acrobatica tipica degli spettacoli circensi, consistente nel flettere, torcere o piegare in modo innaturale gli arti e la colonna vertebrale: assistere a uno spettacolo di contorsionismo 2. fig., spreg., spec …

    Dizionario italiano

  • 73coretto — 1co·rét·to s.m. 1. dim. → coro 2. BU piccola stanza attigua a una chiesa ma separata da essa da una grata attraverso cui si poteva assistere alle funzioni, spec. nei conventi e nelle cappelle private 2co·rét·to s.m. OB 1. farsetto di cuoio usato… …

    Dizionario italiano

  • 74curare — cu·rà·re v.tr. 1. FO fare oggetto di cure, seguire con premura, attenzione o interesse qcn. o qcs.: curare il giardino, la casa, la famiglia, l educazione dei figli, il proprio aspetto fisico | CO fam., sorvegliare qcn., tenerlo d occhio spec.… …

    Dizionario italiano

  • 75desistere — de·sì·ste·re v.intr. (avere) 1. CO cessare; rinunciare: desistere da un impresa, da un proposito; anche ass., finalmente ha desistito! Sinonimi: abbandonare, finire, interrompere, mollare, recedere, rinunciare, retrocedere, ritrarsi, smettere,… …

    Dizionario italiano

  • 76devozione — de·vo·zió·ne s.f. CO 1a. profonda venerazione per la divinità, un mistero religioso e sim.: devozione alla Beata Vergine, alla Passione 1b. raccoglimento proprio delle manifestazioni di fede, degli atti di culto: pregare con devozione, assistere… …

    Dizionario italiano

  • 77dibattito — di·bàt·ti·to s.m. CO discussione di più persone nella quale le diverse opinioni vengono discusse e vagliate: assistere a un dibattito televisivo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 78esistere — e·sì·ste·re v.intr. (essere) FO 1. essere, avere realtà effettiva: esistono lingue molto diverse tra loro, nel passato sono esistite grandi civiltà; tutto ciò che esiste non può non meravigliarci 2a. esserci, manifestarsi: esistono molti casi… …

    Dizionario italiano

  • 79favorire — fa·vo·rì·re v.tr. FO 1a. aiutare, sostenere, proteggere, anche a scapito di altri: è stato favorito dalla fortuna, favorire un candidato, un concorrente Sinonimi: agevolare, aiutare, appoggiare, assecondare, assistere, avvantaggiare, caldeggiare …

    Dizionario italiano

  • 80funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… …

    Dizionario italiano