assìstere

  • 61assistenza — as·si·stèn·za s.f. 1. AU aiuto materiale e morale che si presta a chi ne ha bisogno: dare, prestare assistenza ai bisognosi, agli ammalati | aiuto costituito da una prestazione professionale: aver bisogno dell assistenza di un medico, di un… …

    Dizionario italiano

  • 62assistito — as·si·stì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → assistere, assistersi 2. s.m. CO chi gode dell assistenza di un ente 3. s.m. DI napol., persona ritenuta capace di indovinare i numeri del lotto …

    Dizionario italiano

  • 63benedire — be·ne·dì·re v.tr. FO 1. chiedere a Dio bene e protezione per qcn. o qcs.: il padre benedisse il figlio che partiva | consacrare con un rito religioso, santificare: benedire i fedeli; benedire il cibo; benedire le palme, le case, a Pasqua Contrari …

    Dizionario italiano

  • 64bisognoso — bi·so·gnó·so agg., s.m. AU 1. agg., che bisogna, che necessita di qcs.: ragazzo bisognoso di affetto, di cure, di aiuto Sinonimi: mancante. 2. agg., s.m., che, chi si trova in ristrettezze economiche, povero: assistere le famiglie bisognose, i… …

    Dizionario italiano

  • 65caritatevolmente — ca·ri·ta·te·vol·mén·te avv. CO in modo caritatevole: soccorrere, assistere caritatevolmente qcn. Sinonimi: pietosamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1363 …

    Dizionario italiano

  • 66cerimonia — ce·ri·mò·nia s.f. FO 1. celebrazione solenne e rituale di un atto di culto religioso o di un avvenimento o ricorrenza civile: cerimonia del battesimo, del matrimonio; cerimonia militare; presenziare a una cerimonia; prendere parte, assistere a… …

    Dizionario italiano

  • 67ciclo — 1cì·clo s.m. CO 1a. successione regolare e in sé conclusa di più fenomeni o delle fasi di uno stesso fenomeno: il ciclo delle stagioni; il ciclo di una malattia, il suo decorso | il periodo di tempo in cui si compie tale successione 1b. periodo… …

    Dizionario italiano

  • 68coesistere — co·e·sì·ste·re v.intr. (essere) CO 1. esistere o manifestarsi insieme con altro: l odio spesso coesiste con l amore, elementi, fattori che non possono in alcun modo coesistere 2. vivere o abitare insieme Sinonimi: convivere. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 69conferenza — con·fe·rèn·za s.f. AU 1. discorso tenuto in pubblico su argomenti politici, artistici, letterari, scientifici e sim.: assistere, partecipare a una conferenza, tenere una conferenza Sinonimi: 1discorso. 2. riunione di persone qualificate per… …

    Dizionario italiano

  • 70confortare — con·for·tà·re v.tr. (io confòrto) 1. AD infondere forza, coraggio per affrontare sofferenze o prove difficili: confortare qcn. in un momento di dolore, confortare i condannati; rassicurare, rincuorare: le previsioni positive mi hanno confortato… …

    Dizionario italiano