assìstere

  • 21portoghese — por·to·ghé·se agg., s.m. e f. 1. agg. AD del Portogallo | agg., s.m. e f., nativo o abitante del Portogallo 2. s.m. TS ling. lingua neolatina iberoromanza del gruppo gallego portoghese, parlata in Portogallo, in Brasile, negli arcipelaghi delle… …

    Dizionario italiano

  • 22radioassistere — ra·dio·as·sì·ste·re v.tr. TS mar., aer. supportare la navigazione marittima o aerea con strumenti di radioassistenza {{line}} {{/line}} DATA: 1959. ETIMO: comp. di 1radio e assistere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. assistere …

    Dizionario italiano

  • 23seguire — se·guì·re v.tr. e intr. (io sèguo) FO 1a. v.tr., andare dietro a qcn. che avanza per primo: seguire una guida turistica | di animali e spec. del cane, andare dietro a una persona: il barboncino seguiva la padrona Sinonimi: accodarsi, tenere… …

    Dizionario italiano

  • 24servoassistere — ser·vo·as·sì·ste·re v.tr. TS tecn. azionare mediante un servomeccanismo {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di servo e assistere. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. assistere …

    Dizionario italiano

  • 25vegliare — ve·glià·re v.intr. e tr. (io véglio) AU 1a. v.intr. (avere) essere desto, sveglio | restare sveglio tutta la notte o, comunque, in ore normalmente dedicate al sonno: vegliare in preghiera; vegliare fino a tardi sui libri Contrari: dormire. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 26accudire — {{hw}}{{accudire}}{{/hw}}A v. intr.  (io accudisco , tu accudisci ; aus. avere ) Dedicarsi con cura a lavori, spec. domestici: accudire alle faccende. B v. tr. Assistere: accudire un infermo. ETIMOLOGIA: dallo spagn. acudir ‘assistere’, da un ant …

    Enciclopedia di italiano

  • 27asista — ASISTÁ, asíst, vb. I. 1. intranz. A fi de faţă, a lua parte (la...). 2. tranz. A sta lângă cineva pentru a l ajuta, pentru a l apăra etc. – Din fr. assister. Trimis de RACAI, 30.09.2003. Sursa: DEX 98  A asista ≠ a absenta, a lipsi Trimis de… …

    Dicționar Român

  • 28assistenza — /as:i stɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo assistentia, der. di assistĕre assistere ]. 1. (non com.) [atto dell essere presente: per alcuni atti è richiesta l a. di due testimoni ] ▶◀ intervento, presenza. 2. [il prestare la propria opera al fine di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29sovvenire — (ant. sovenire, suvvenire) [lat. subvenire venire in aiuto, soccorrere; sopraggiungere ] (coniug. come venire ), lett. ■ v. tr. [offrire il proprio aiuto a qualcuno: bisogna s. la donna (G. Deledda)] ▶◀ aiutare, soccorrere, venire in aiuto (a,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30badare — A v. intr. 1. (+ a) prendersi cura, occuparsi, aver cura, curarsi, vigilare, vegliare CONTR. trascurare 2. (assol., + a, + di + inf., + che + indic. o congv.) fare attenzione, stare attento, porre mente, considerare, guardare, pensare CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione