assìstere

  • 101pienone — pie·nó·ne s.m. CO 1. folla di persone radunata per assistere a spettacoli, manifestazioni pubbliche e sim. fino all esaurimento dei posti disponibili: c era il pienone ieri sera a teatro 2. in strutture turistiche o luoghi di villeggiatura,… …

    Dizionario italiano

  • 102pietosamente — pie·to·sa·mén·te avv. 1. CO in modo pietoso, con pietà: curare, assistere pietosamente qcn.; guardare, considerare pietosamente qcn.; è vestito pietosamente Sinonimi: caritatevolmente, compassionevolmente, misericordiosamente, umanamente.… …

    Dizionario italiano

  • 103preesistere — pre·e·sì·ste·re v.intr. (essere) CO esistere prima, in un tempo anteriore rispetto a un altro o precedente un dato evento: tradizioni che preesistevano all Impero Romano {{line}} {{/line}} DATA: 1745. ETIMO: dal lat. praeex(s)ĭstĕre, v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 104presenziare — pre·sen·zià·re v.intr. (io presènzio; avere) CO partecipare, spec. a manifestazioni pubbliche, appuntamenti culturali, riunioni mondane ecc.: presenziare a una cerimonia, a un pranzo ufficiale, il ministro presenzierà all inaugurazione del museo… …

    Dizionario italiano

  • 105proiezione — pro·ie·zió·ne s.f. CO 1. il proiettare, il proiettarsi e il loro risultato 2. trasmissione di immagini fisse o in movimento da una pellicola o da una diapositiva su uno schermo bianco, ottenuta mediante speciali proiettori: macchina da proiezione …

    Dizionario italiano

  • 106proteggere — pro·tèg·ge·re v.tr. (io protèggo) FO 1a. costituire un riparo: l impermeabile protegge dalla pioggia, la crema solare protegge la pelle Sinonimi: difendere, parare, preservare, 1riparare. 1b. mettere al riparo, preservare: proteggere il divano… …

    Dizionario italiano

  • 107provvedere — prov·ve·dé·re v.intr. e tr. (io provvédo) FO 1a. v.intr. (avere) far fronte a incombenze, necessità, difficoltà e sim., mediante il reperimento dei mezzi necessari e opportuni o l adozione di misure idonee: provvedere al sostentamento dei figli,… …

    Dizionario italiano

  • 108resistere — re·sì·ste·re v.intr. (avere) FO 1a. contrastare con la propria l altrui forza: resistere all aggressore, i manifestanti resistettero alla forza pubblica; restare al proprio posto di combattimento senza cedere a un assalto o all impeto dei nemici …

    Dizionario italiano

  • 109saloon — sa·loon s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} negli Stati Uniti d America, all epoca della conquista del West, locale pubblico in cui si consumavano alcolici, si giocava a carte e si poteva assistere a spettacoli di varietà, tipico delle città e dei… …

    Dizionario italiano

  • 110sconcertato — scon·cer·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sconcertare, sconcertarsi 2. agg. CO di qcn., confuso, disorientato: rimase sconcertato ad assistere alla scena | che rivela o esprime turbamento, stupore: faccia, espressione sconcertata Sinonimi:… …

    Dizionario italiano