asségno

  • 61richiamare — ri·chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi nuovamente a qcn., attirando la sua attenzione: non può sentirti, richiamalo, richiamare con un fischio 1b. telefonare un altra volta: richiamami più tardi, ti richiamo dopo cena 2a. far tornare nuovamente:… …

    Dizionario italiano

  • 62riempire — ri·em·pì·re v.tr. (io riémpio) 1a. FO rendere pieno: riempire un bicchiere, riempire un baule di vestiti, riempire una cassa di libri; anche iperb.: riempire la casa di quadri | CO colloq., farcire: riempire un oca di castagne; imbottire un… …

    Dizionario italiano

  • 63rigirare — ri·gi·rà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., girare di nuovo o più volte: rigirare la chiave nella serratura, rigirare una manovella; rigirare un libro tra le mani; girava e rigirava gli occhi tutt intorno Sinonimi: 1girare, rivolgere, rivoltare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 64ritornare — ri·tor·nà·re v.intr. e tr. (io ritórno) I. v.intr. (essere) FO I 1a. recarsi di nuovo nel luogo dal quale ci si era allontanati: ritorno subito, è andato e ritornato in meno di mezz ora Sinonimi: tornare. I 1b. fare ritorno nel luogo d origine o… …

    Dizionario italiano

  • 65sbarrare — sbar·rà·re v.tr. AU 1. chiudere con una o più barre, sprangare: sbarrare il portone Sinonimi: 1sprangare, serrare. Contrari: aprire. 2a. estens., bloccare con uno sbarramento impedendo l accesso o il passaggio: causa lo smottamento la strada è… …

    Dizionario italiano

  • 66sbarratura — sbar·ra·tù·ra s.f. 1. BU lo sbarrare e il suo risultato 2. TS banc. le due linee parallele, con o senza l indicazione tra esse del nome di una banca, con le quali si sbarra un assegno {{line}} {{/line}} DATA: 1874 …

    Dizionario italiano

  • 67sceccario — scec·cà·rio s.m. BU libretto degli assegni | custodia per tale libretto {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: der. del fr. chèque assegno con ario, cfr. fr. chéquier …

    Dizionario italiano

  • 68scontrino — scon·trì·no s.m. CO ricevuta, costituita spec. da un biglietto numerato, che serve ad attestare l adempimento di un obbligo o dà diritto a una prestazione: lo scontrino del guardaroba, del parcheggio | CO TS fin. → scontrino fiscale {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 69staccare — stac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., separare, togliere ciò che è attaccato o congiunto: staccare l etichetta da un maglione, un foglio da un quaderno | recidere, mozzare con un colpo violento: la ghigliottina gli staccò la testa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 70traente — tra·èn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → trarre 2. agg. CO TS tecn. che tira, che esercita una trazione 3. agg. CO fig., che dà un impulso positivo, trainante: l elettronica è un settore traente dell industria moderna | forza traente …

    Dizionario italiano