asségno

  • 111saldo — saldo1 agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus solido con valĭdus forte, resistente ]. 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s. ] ▶◀ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ◀▶ debole, fragile. 2. [che si regge bene, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112spiccare — [der. di appiccare, per sostituzione del pref. s (nel sign. 1) a a 1] (io spicco, tu spicchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [separare una cosa da dove è attaccata, specie con un colpo netto, con la prep. da del secondo arg.: s. un frutto da un ramo, un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113spiccato — agg. [part. pass. di spiccare ]. 1. a. [di fiore, frutto e sim., che è stato separato da dove era attaccato: frutta appena s. dall albero ] ▶◀ colto, raccolto, staccato. ◀▶ appiccato (a), attaccato (a). b. (giur., comm.) [di mandato, fattura,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 114staccare — [der. di tacca, col pref. s (nel sign. 5)] (io stacco, tu stacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rimuovere un quadro, un pannello e sim., precedentemente fissati al muro tramite apposito gancio, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un manifesto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115titolo — / titolo/ s.m. [dal lat. titŭlus ]. 1. (giorn., bibl.) a. [nome o frase che individua l argomento di un articolo, un libro e sim.] ▶◀ intestazione, intitolazione, [costituente il nome di un giornale] testata. ‖ [in un film] didascalia. b. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 116traente — /tra ɛnte/ [part. pres. di trarre ]. ■ agg. 1. (mecc.) [che trae, che trascina, che esercita una trazione: fune t. ]. 2. (fig.) [che trascina esercitando notevole influenza per il suo valore e prestigio: forza t. di un partito ] ▶◀ trainante,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part …

    Enciclopedia Italiana

  • 118vitalizio — /vita litsjo/ [dal lat. mediev. vitalicius, vitalicium, der. del lat. vitalis vitale ]. ■ agg. [che dura per tutta la vita: carica v. ] ▶◀ a vita, (burocr.) vita natural durante. ■ s.m. [forma di reddito che si ottiene senza costo, a vita: ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119Zahlungsanweisung — ↑Assegno, ↑Assignation, ↑Scheck …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 120deposito a vista —   Eng. sight deposit   Tipo di deposito in cui il rimborso delle somme depositate può essere richiesto dalla clientela in qualsiasi momento, senza termine di preavviso e liberamente trasferibile tramite giroconto, assegno o un altro ordine di… …

    Glossario di economia e finanza