aspettative

  • 61indicatori di aspettativa —   Eng. Sentiment indicator   Indicatori che tentano di misurare il livello e l andamento delle aspettative dei partecipanti al mercato. Vengono utilizzati per evidenziare condizioni di euforia ( ipercomprato ) o di pessimismo ( ipervenduto ) …

    Glossario di economia e finanza

  • 62price earning —   rapporto prezzo utile   Il rapporto prezzo utile è dato dal prezzo delle azioni di una società diviso per gli utili per azione prodotti dalla società su base annua. Il p/e rappresenta il prezzo che gli investitori sono disposti a pagare per… …

    Glossario di economia e finanza

  • 63price / earning —   rapporto prezzo / utile   Il significato di price / earning viene indicato con P/E. Il price / earning è il rapporto dato dal prezzo delle azioni di una società diviso per gli utili per azione prodotti su base annua. E il prezzo che gli… …

    Glossario di economia e finanza

  • 64profit warning —   Il profit warning è un termine anglosassone che per definizione sta ad indicare un allarme sugli utili . Una società quotata lancia un profit warning quando i risultati periodici che dovrà comunicare entro breve sono abbastanza inferiori alle… …

    Glossario di economia e finanza

  • 65short sell —   vendita allo scoperto   Vendita di titoli in previsione di quotazioni al ribasso effettuata al prezzo corrente e senza il possesso dei titoli stessi, ma con l impegno di consegnarli ad una data futura già fissata. La vendita allo scoperto è uno …

    Glossario di economia e finanza

  • 66vendita allo scoperto —   Eng. sell short   Vendita di titoli in previsione di quotazioni al ribasso effettuata al prezzo corrente e senza il possesso dei titoli stessi, ma con l impegno di consegnarli ad una data futura già fissata. La vendita allo scoperto è uno… …

    Glossario di economia e finanza

  • 67deludere — v. tr. 1. tradire le aspettative, tradire le speranze, disilludere, venir meno, mancare, disattendere, smentire, scontentare, frustrare, contrariare, beffare, gabbare, ingannare CONTR. contentare, soddisfare □ blandire, illudere, lusingare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 68disattendere — v. tr. venire meno, contravvenire, non osservare, non seguire, violare, trasgredire □ (aspettative e sim.) deludere, tradire CONTR. osservare, seguire, tenersi, ubbidire □ rispondere, mantenere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 69disatteso — part. pass. di disattendere; anche agg. contravvenuto, inosservato, ignorato, trascurato □ (di aspettative, ecc.) deluso, tradito CONTR. osservato, seguito □ mantenuto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione