aspettative

  • 51rispondere — /ri spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre promettere , col pref. re  ) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [dare una risposta a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52soddisfare — [lat. satisfacĕre appagare, soddisfare ] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, egli soddisfà o soddisfa [ant. soddisface ], noi soddisfacciamo e fam. soddisfiamo, voi soddisfate, essi soddisfanno o soddìsfano ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53soddisfatto — agg. [part. pass. di soddisfare ]. 1. [che ha visto esaudite le proprie aspettative, i propri desideri e sim.: essere s. del risultato ] ▶◀ appagato, contento, (lett.) pago. ‖ compiaciuto, gratificato. ◀▶ deluso, inappagato, insoddisfatto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54sostanzioso — /sostan tsjoso/ agg. [der. di sostanza ]. 1. [di alimento, bevanda e sim., che è ricco di elementi utili ed efficaci: piatto s. ] ▶◀ energetico, nutriente, nutritivo, ricco, succulento. 2. (estens.) [di somma, compenso e sim., che risulta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55speranza — /spe rantsa/ s.f. [provenz. esperansa, dal lat. sperare sperare ]. 1. [sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera: nutrire, infondere s. ] ▶◀ (poet.) speme. ‖ fiducia, ottimismo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56superiore — /supe rjore/ [dal lat. superior oris, compar. di superŭs che sta sopra , trattato anche in ital. come compar. di alto ]. ■ agg. 1. [che è a una maggiore altezza, che sta sopra: la parte s. di un edificio ] ▶◀ alto, di sopra, sovrastante, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57aspettativa — pl.f. aspettative …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 58isotopia —    isotopìa    (s.f.) Omogeneità semantica. In questo senso quello di i. è un con­cetto legato a quello di coerenza testuale , che definisce nel testo un percorso omogeneo di lettura, avvalendosi della ripetizione di diversi elementi semantici in …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 59perlocuzione —    perlocuzióne    (s.f.) atto perlocutorio. La perlocuzione è strettamente le­gata al rapporto fra intenzione e aspettative dei diversi attori dell at­to comunicativo. Tale rapporto è convenzionale ed è regolato da una sorta di competenza… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 60gestione delle passivita' —   Eng. Liability management   Si intende una gestione di un fondo o di un patrimonio che punta alla replica del profilo di rischio e di rendimento di un determinato benchmark. Ad es., in un fondo azionario, il gestore mantiene in portafoglio i… …

    Glossario di economia e finanza