aspettative

  • 21mancato — man·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → mancare 2a. agg. CO di qcs., che non è stato portato a compimento, che non è andato a segno: un tentativo mancato, un gol mancato; un occasione mancata, non sfruttata, persa | che non è avvenuto, che non …

    Dizionario italiano

  • 22paradosso — 1pa·ra·dòs·so s.m., agg. 1. s.m. CO tesi, affermazione, opinione che, nonostante sia contrastante con l esperienza comune, si dimostra di fatto fondata: un paradosso matematico 2a. s.m. TS filos., scient. dimostrazione che, partendo da… …

    Dizionario italiano

  • 23pari — 1pà·ri agg.inv., avv., s.m. e f.inv. FO 1. agg.inv., uguale, equivalente dal punto di vista qualitativo o quantitativo o in relazione a una determinata caratteristica: essere pari di peso; avere pari oneri e pari onori, trovarsi in pari… …

    Dizionario italiano

  • 24partorire — par·to·rì·re v.tr. 1a. AD di donna e di femmina di mammifero, dare alla luce, mettere al mondo: partorire una femmina, partorire un bimbo sano; la cavalla ha partorito un puledrino | anche ass., dare alla luce un figlio: ha partorito ieri,… …

    Dizionario italiano

  • 25realizzarsi — re·a·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. diventare reale, avverarsi: le mie speranze si sono realizzate, chissà se le previsioni si realizzeranno? Sinonimi: avverarsi, attuarsi, compiersi, concretizzarsi. Contrari: andare in fumo, sfumare, svanire. 2 …

    Dizionario italiano

  • 26realizzazione — re·a·liz·za·zió·ne s.f. CO 1a. il realizzare, il realizzarsi e il loro risultato; esecuzione: la realizzazione di un progetto, di un idea; la realizzazione lascia a desiderare | l avverarsi, il concretizzarsi: la realizzazione di tutti i suoi… …

    Dizionario italiano

  • 27smentire — smen·tì·re v.tr. AU 1. affermare che ciò che è stato detto o scritto è falso o infondato, dimostrarne la falsità: le previsioni pessimistiche sono state smentite dai fatti | estens., sbugiardare: smentire un testimone Sinonimi: confutare,… …

    Dizionario italiano

  • 28sognarsi — so·gnàr·si v.pronom.tr. (io mi sógno, sògno) CO 1. fam., con valore intens., prefigurarsi nella mente, desiderare ardentemente: sognarsi una bella vacanza 2. fam., con valore intens., spec. in frasi interrogative o negative, immaginare, prevedere …

    Dizionario italiano

  • 29sorprendentemente — sor·pren·den·te·mén·te avv. CO spec. in inizio di frase, diversamente dalle aspettative, inaspettamente: sorprendentemente il treno arrivò in orario | spec. in fine di frase, in modo sorprendente, clamorosamente: la festa è riuscita… …

    Dizionario italiano

  • 30stangata — stan·gà·ta s.f. CO 1. colpo dato con una stanga 2. fig., grave danno, spec. di natura economica; spesa molto superiore alle aspettative: una stangata fiscale Sinonimi: bastonata, batosta, legnata, mazzata. 3a. fig., in una competizione, sconfitta …

    Dizionario italiano