artiodattili

  • 1artiodattilo — ar·tio·dàt·ti·lo s.m. TS zool. mammifero erbivoro dell ordine degli Artiodattili | pl. con iniz. maiusc., ordine del superordine degli Euteri {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal lat. scient. Artiodactўla, comp. del gr. ártios 1pari e di… …

    Dizionario italiano

  • 2bovide — bò·vi·de s.m. TS zool. mammifero ruminante della famiglia dei Bovidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine degli Artiodattili, che comprende alcuni tra gli animali domestici più utili all uomo come il bue, la capra e la pecora, ma anche… …

    Dizionario italiano

  • 3bunodonte — bu·no·dón·te agg., s.m. TS zool. 1. agg., di dente, che ha le cuspidi arrotondate 2. s.m., individuo del gruppo dei Bunodonti | pl. con iniz. maiusc., gruppo non sistematico dell ordine degli Artiodattili {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 4camelide — ca·mè·li·de s.m. TS zool. mammifero ruminante della famiglia dei Camelidi | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine degli Artiodattili cui appartengono, tra gli altri, cammelli, dromedari e lama {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 5cannone — can·nó·ne s.m. 1. AU pezzo d artiglieria con canna rigata e molto lunga rispetto al calibro, che permette una traiettoria tesa e una grande gittata: affusto di cannone, bocca del cannone; il rombo dei cannoni, una batteria di cannoni, un vascello …

    Dizionario italiano

  • 6cervide — cèr·vi·de s.m. TS zool. mammifero della famiglia dei Cervidi il cui maschio, e talvolta anche le femmine di alcune specie, è fornito di corna ossee che cadono e si riformano ogni anno | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell ordine degli… …

    Dizionario italiano

  • 7ruminante — ru·mi·nàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → ruminare 2a. s.m. AD animale che ha il rumine: stomaco di ruminante, la pecora è un ruminante; anche agg.: animale ruminante, il bue ruminante 2b. s.m. TS zool. mammifero del sottordine dei… …

    Dizionario italiano

  • 8suiforme — su·i·fór·me s.m. TS zool. mammifero del sottordine dei Suiformi, dai canini molto pronunciati a crescita continua, usati talora per difesa, con stomaco semplice e privo di rumine, pelle dura e spessa | pl. con iniz. maiusc., sottordine dell… …

    Dizionario italiano

  • 9zoccolo — zòc·co·lo s.m. 1. AU calzatura scavata in un unico pezzo di legno o con la suola di legno e la tomaia costituita da una o più strisce di cuoio, stoffa, ecc., tipica in passato dell abbigliamento contadino e di alcuni ordini religiosi, oggi usata… …

    Dizionario italiano

  • 10ippopotamo — {{hw}}{{ippopotamo}}{{/hw}}s. m. Grosso mammifero degli Artiodattili non ruminanti, con corpo massiccio e pelle spessa, zampe brevi, amplissima bocca a dentatura completa e robustissima, alimentazione erbivora. ETIMOLOGIA: dal lat. hippopotamus,… …

    Enciclopedia di italiano