articolazione della spalla

  • 1spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano

  • 2omoplata — /omo plata/, alla lat. /o mɔplata/ s.f. [dal gr. hōmoplátē, comp. di ō̂mos spalla e platýs largo ], non com. (anat.) [osso piatto triangolare che fa da appoggio alla testa dell omero e concorre all articolazione della spalla] ▶◀ scapola …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ascella — a·scèl·la s.f. 1. AD parte inferiore, concava, dell articolazione della spalla 2. TS bot. angolo formato dal picciolo della foglia e dal ramo a cui esso si attacca {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: dal lat. tardo ascĕlla(m), var. di… …

    Dizionario italiano

  • 4omagra — o·mà·gra s.f. OB TS med. gotta che interessa l articolazione della spalla {{line}} {{/line}} DATA: 1821. ETIMO: comp. di 2omo e agra …

    Dizionario italiano

  • 5scapola — / skapola/ s.f. [dal lat. tardo scapŭla ae, per il lat. class. scapŭlae arum, di etimo incerto]. (anat.) [osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente alla parete superiore del torace, che concorre alla formazione dell… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6gamba — gàm·ba s.f. 1. FO ciascuno dei due arti inferiori del corpo umano: avere le gambe lunghe, corte, affusolate, storte; accavallare le gambe, sgranchirsi le gambe; non reggersi, non stare dritto sulle gambe, non riuscire a reggersi in piedi per la… …

    Dizionario italiano