arrogarsi un diritto

  • 1arrogarsi — ar·ro·gàr·si v.pronom.tr. (io mi arrògo) CO rivendicare, attribuirsi: arrogarsi un merito, un diritto …

    Dizionario italiano

  • 2libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3arrogare — {{hw}}{{arrogare}}{{/hw}}v. tr.  (io arrogo , tu arroghi ) Attribuirsi qlco. senza averne il diritto: arrogare a sé stesso ogni privilegio; arrogarsi un diritto …

    Enciclopedia di italiano

  • 4libertà — (ant. libertate o libertade) s.f. [dal lat. libertas atis ]. 1. a. [l essere libero nell agire e nello scegliere] ▶◀ autonomia, (libero) arbitrio. ◀▶ determinismo, (ant.) servo arbitrio. b. [lo stato di chi è libero: godere la l. ; privare uno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5appropriare — (ant. e pop. appropiare) [dal lat. tardo appropriare, der. di proprius proprio ] (io appròprio, ecc.). ■ v. tr., non com. 1. [rendere adatto, conveniente e sim.: a. il rimedio al male ] ▶◀ adattare. 2. [fare proprio, nella forma appropriarsi : a …

    Enciclopedia Italiana