arretrare vi

  • 1arretrare — [der. di retro, col pref. a 1] (io arrètro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [farsi o tirarsi indietro, con la prep. di o assol.: la vettura arretrò (di alcuni metri )] ▶◀ andare a ritroso (o indietro), (non com.) dietreggiare, indietreggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2arretrare — {{hw}}{{arretrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io arretro ) Mandare indietro: il comandante arretrò le truppe. B v. intr.  ( aus. essere ) Retrocedere, ritirarsi: arretrare di fronte al pericolo | Rinunciare, venir meno: arretrare da una decisione; SIN.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3arretrare — ar·re·trà·re v.intr. e tr. (io arrètro) CO 1a. v.intr. (essere) indietreggiare, farsi indietro: l esercito arretra di fronte al nemico | ridurre la propria superficie: la foresta arretra ogni giorno di più Sinonimi: indietreggiare, retrocedere.… …

    Dizionario italiano

  • 4arretrare — A v. tr. mandare indietro, tirare indietro, fare indietreggiare CONTR. portare avanti, avanzare □ (di soldati, di polizia e sim.) caricare B v. intr. e arretrarsi intr. pron. indietreggiare, retrocedere, ritirarsi, indietreggiare, ripiegare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6progredire — pro·gre·dì·re v.intr. (avere o essere) 1a. CO andare avanti, procedere verso il compimento di un attività o il raggiungimento di uno scopo: lo sviluppo tecnologico progredisce di anno in anno Sinonimi: 1avanzare. Contrari: arretrare,… …

    Dizionario italiano

  • 7regredire — re·gre·dì·re v.intr. (essere) CO 1. muoversi all indietro, ritrarsi, arretrare: la piena del fiume è lentamente regredita, le truppe nemiche stanno regredendo Sinonimi: arretrare, retrocedere, ritrarsi. Contrari: 1avanzare. 2. di un fenomeno,… …

    Dizionario italiano

  • 8ritrarsi — ri·tràr·si v.pronom.intr. 1a. CO tirarsi indietro, arretrare Sinonimi: arretrare, indietreggiare. 1b. TS ling. di accento, spostarsi su una sillaba precedente 2. CO fig., recedere, sottrarsi da un progetto, da un impegno: ritrarsi da un proposito …

    Dizionario italiano

  • 9cedere — / tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre ] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a o assol., anche fig.: c. agli attacchi nemici ; le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana