arrecare danno

  • 1forfare — for·fà·re v.intr. (avere) OB arrecare danno, agire male {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: dal fr. forfaire commettere un misfatto . NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. fare …

    Dizionario italiano

  • 2innocuamente — in·no·cu·a·mén·te avv. CO in modo innocuo, senza arrecare danno Sinonimi: inoffensivamente. Contrari: pericolosamente. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1848 …

    Dizionario italiano

  • 3nuocere — nuò·ce·re v.intr. (io nuòccio; avere) CO arrecare danno fisico o morale: lo stress nuoce gravemente alla salute; anche ass.: tentar non nuoce Sinonimi: danneggiare, ledere. Contrari: servire. {{line}} {{/line}} VARIANTI: nocere. DATA: av. 1250.… …

    Dizionario italiano

  • 4pregiudicare — pre·giu·di·cà·re v.tr. e intr. (io pregiùdico) CO 1a. v.tr., compromettere la risoluzione di una questione, il risultato di un impresa; causare il deterioramento di una situazione positiva: questo potrebbe pregiudicare l esito delle trattative, l …

    Dizionario italiano

  • 5pregiudizievole — pre·giu·di·zié·vo·le agg. CO che può arrecare danno Sinonimi: dannoso, lesivo. {{line}} {{/line}} DATA: 1573 …

    Dizionario italiano

  • 6attentare — {{hw}}{{attentare}}{{/hw}}A v. intr.  (io attento ; aus. avere ) Tentare di arrecare danno ad altri nella persona o negli interessi: attentare alla vita di qlcu.; attentare al sovrano. B v. intr. pron. Osare, ardire: non s attentò di tornare …

    Enciclopedia di italiano

  • 7attentare — [dal lat. attemptare, der. di temptare tentare , col pref. ad  ] (io attènto, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [cercare di arrecare danno alla vita o alle cose di una persona, con la prep. a ] ▶◀ ‖ complottare (contro), macchinare (contro),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8fottere — / fot:ere/ [lat. futtĕre, class. fŭtuĕre ] (io fótto, ecc.), volg. ■ v. tr. 1. [avere rapporti sessuali, anche assol.] ▶◀ (volg.) chiavare, Ⓣ (fisiol.) copulare (con), fare l amore (con), (volg.) fare sesso (con), (pop.) farsi, (pop., volg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9fregare — [lat. frĭcare ] (io frégo, tu fréghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [passare più volte la mano, o un oggetto condotto dalla mano, sulla superficie d un corpo, premendo, anche nella forma fregarsi : f. le pentole ; fregarsi le mani ] ▶◀ sfregare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano