armare la nave

  • 1armare — [lat. armare, der. di arma orum armi ]. ■ v. tr. 1. a. (milit.) [fornire di armi: a. le truppe ] ▶◀ dotare, equipaggiare, munire, rifornire, [riferito a una piazzaforte e sim.] fortificare. ◀▶ disarmare, [riferito a una piazzaforte e sim.]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2nave — s. f. 1. imbarcazione, bastimento, piroscafo, vascello, veliero, vela, naviglio, traghetto, legno (poet.) 2. (archeol., raro) navata FRASEOLOGIA nave traghetto, ferry boat (ingl.) □ nave spaziale, astronave. SFUMATURE …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3armare — {{hw}}{{armare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Fornire di armi: armare l esercito. 2 Chiamare alle armi | (assol., lett.) Potenziarsi militarmente: in quell epoca la Francia stava armando. 3 Provvedere un arma del proiettile: armare il fucile. 4 Provvedere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4armamento — ar·ma·mén·to s.m. AD 1. l armare, l armarsi 2. insieme delle armi in dotazione a un singolo militare o a un reparto: armamento del battaglione | spec. al pl., insieme delle armi e degli apparati produttivi che costituiscono il potenziale bellico… …

    Dizionario italiano

  • 5arma — ARMÁ, armez, vb. I. tranz. 1. A pune mecanismul unei arme (de foc) în poziţia imediat precedentă descărcării ei. ♦ tranz. şi refl. (pop.) A (se) înarma. 2. A dota cu armătură o piesă sau un element de construcţie din beton pentru a le mări… …

    Dicționar Român

  • 6disarmare — di·sar·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU privare delle armi: disarmare un ladro, un assassino, disarmare l esercito nemico, disarmare i prigionieri | disarmare uno stato, un paese, smilitarizzarlo | privare dei mezzi di offesa e di difesa:… …

    Dizionario italiano

  • 7riarmare — ri·ar·mà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., armare di nuovo, rifornire di armi e di equipaggiamenti militari: riarmare un esercito 2. v.tr., ricaricare un arma: riarmare un fucile 3. v.tr., estens., rimettere in efficienza: riarmare una linea stradale …

    Dizionario italiano

  • 8armamento — {{hw}}{{armamento}}{{/hw}}s. m. 1 L armare e l armarsi: provvedere all armamento di un reparto, di una nave. 2 Insieme delle armi che costituiscono dotazione di un organismo militare | (est.) Complesso delle armi e dei mezzi di guerra che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9armatore — ar·ma·tó·re agg., s.m. CO 1. agg., che amministra gli interessi commerciali di una o più navi: società, compagnia armatrice 2. s.m., chi gestisce commercialmente una o più navi e provvede ad armarle: l armatore ha aggiunto una nuova nave alla sua …

    Dizionario italiano

  • 10allestire — v. tr. [der. di lesto, col pref. a 1] (io allestisco, tu allestisci, ecc.). 1. [curare l organizzazione di qualcosa: a. una mostra ] ▶◀ (non com.) apparecchiare, apprestare, approntare, metterea punto, mettere in piedi, mettere su, organizzare,… …

    Enciclopedia Italiana