arma volontà! it

  • 1Leyenda negra española — Para otros usos de este término, véase Leyenda negra (desambiguación). Ilustración de Theodor de Bry (1528–1598) inspirada en el siguiente pasaje de la Brevísima de fray Bartolomé de Las Casas: Tomaban las criaturas de las tetas de las madres por …

    Wikipedia Español

  • 2ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 3ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Арнальди, Ринальдо — В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Арнальди. Ринальдо Арнальди итал. Rinaldo Arnaldi …

    Википедия

  • 5acciaio — ac·cià·io s.m. 1a. AU lega metallica di ferro e carbonio di colore grigio, molto dura, resistente ed elastica: lama, pentola di, in acciaio | per indicare grande forza, saldezza: muscoli, memoria, volontà d acciaio, o anche estrema durezza:… …

    Dizionario italiano

  • 6automatico — au·to·mà·ti·co agg., s.m. AU 1. agg., di strumento, congegno, macchina, che compie determinate operazioni senza il diretto intervento di esseri umani: cancello automatico; anche di attività così eseguite: distribuzione automatica, apertura… …

    Dizionario italiano

  • 7chiave — chià·ve s.f. FO 1. strumento di metallo usato per aprire e chiudere una serratura: chiave del portone, chiavi di casa, chiave di un lucchetto, di un cassetto, chiudere a chiave, dare due giri di chiave, mazzo di chiavi; buco della chiave, buco… …

    Dizionario italiano

  • 8automatico — {{hw}}{{automatico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) 1 (tecnol.) Detto di operazione che si compie da sé: scatto –a. 2 (est.) Detto di meccanismo che, regolato opportunamente, compie determinate operazioni, senza il diretto intervento dell uomo:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9fuoco — {{hw}}{{fuoco}}{{/hw}}o (lett.) foco A s. m.  (pl. chi ) 1 Complesso degli effetti calorici e luminosi prodotti dalla combustione: accendere, attizzare, soffocare il fuoco | Mettere, gettare qlco. nel –f, perché bruci | Prender –f, accendersi;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10acciaio — /a tʃ:ajo/ (ant. acciale; region. e poet. acciaro) s.m. [lat. tardo (ferrum ) aciarium, nome del ferro indurito con il quale si facevano le punte (lat. acies ) delle armi]. 1. (metall.) [lega di ferro e carbonio] ● Espressioni: polmone d acciaio… …

    Enciclopedia Italiana