arma portatile

  • 11pistola — /pi stɔla/ [dal fr. pistole, ted. Pistole, forse dal cèco pištal canna ]. ■ s.f. 1. (arm.) [arma da fuoco corta, portatile, da impugnarsi generalm. con una sola mano, usata contro bersagli a breve distanza: p. semiautomatica ; un colpo di p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12TEMPLA — loca dicuntur publica, im Dei honorem erecta, eiusque cultui destinata. Alias Sacrae Aedes, Fana, Delubra, Basilicae, etc. quae tamen voces, rem accuratius pensiculanti, non unum idemque penitus designant. Clemens, cui Eusebius astipulatur, non… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 13archibugio — ar·chi·bù·gio s.m. TS arm. antica arma da fuoco portatile a canna lunga, che all atto dello sparo veniva appoggiata a una forcella | CO scherz., fucile {{line}} {{/line}} VARIANTI: archibuso. DATA: sec. XIV. ETIMO: dal ted. Hakenbüchse, comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 14automatico — au·to·mà·ti·co agg., s.m. AU 1. agg., di strumento, congegno, macchina, che compie determinate operazioni senza il diretto intervento di esseri umani: cancello automatico; anche di attività così eseguite: distribuzione automatica, apertura… …

    Dizionario italiano

  • 15carabina — ca·ra·bì·na s.f. 1. TS stor. arma da fuoco portatile a canna lunga introdotta in Europa dagli Arabi 2. CO fucile leggero di precisione a una canna {{line}} {{/line}} DATA: 1641. ETIMO: dal fr. carabine, der. di carabin soldato di cavalleria… …

    Dizionario italiano

  • 16cartuccia — 1car·tùc·cia s.f. 1. AD munizione di un arma da fuoco portatile: cartuccia da caccia, ho finito le cartucce | TS arm. nelle armi da fuoco portatili e nelle artiglierie di piccolo e medio calibro, proiettile formato dall insieme di carica, bossolo …

    Dizionario italiano

  • 17fornimento — for·ni·mén·to s.m. 1a. CO il fornire e il suo risultato; ciò che è fornito, rifornimento: fornimento di vettovaglie; un fornimento per l esercito 1b. BU estens., corredo, addobbo | OB finimento per cavalli 2. TS arm. spec. al pl., le parti dell… …

    Dizionario italiano

  • 18lanciafiamme — lan·cia·fiàm·me s.m.inv. TS arm. arma da guerra portatile per il lancio di liquidi infiammabili {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO: comp. di lancia e del pl. di 1fiamma …

    Dizionario italiano

  • 19ritto — rìt·to agg., s.m., avv., prep. CO 1. agg., che è in piedi, in posizione eretta | eretto nel portamento: stare, rimanere ritto Sinonimi: 2diritto, 1dritto. 2. agg., di qcs., in posizione verticale: un palo ritto nel terreno 3. agg., di parte del… …

    Dizionario italiano

  • 20scatto — scàt·to s.m. AU 1a. lo scattare di molle, congegni e sim.: lo scatto delle lancette; il rumore prodotto dallo scattare: udì lo scatto della serratura 1b. estens., il congegno che funziona scattando: chiusura a scatto | in un arma da fuoco… …

    Dizionario italiano